[(1080|=={5536}|oui) ]

Bonus ristrutturazioni

Il bonus ristrutturazioni è un’agevolazione fiscale che consente di portare in detrazione il 50% dell’Irpef in relazione a spese di ristrutturazione edilizia e per un importo massimo di 96.000 euro.

Si tratta di un’agevolazione edilizia che può essere richiesta da tutti i contribuenti tenuti al pagamento dell’Irpef, sia residenti in Italia che all’estero. La detrazione può essere richiesta dal proprietario dell’immobile oggetto di ristrutturazione, dal titolare dei diritti di godimento e da coloro che ne sosterranno le spese.

Con la Legge di Bilancio il bonus ristrutturazioni è stato prorogato fino al 31 dicembre 2017 e come specificato dall’Agenzia delle Entrate non può essere cumulato con l’Ecobonus, l’agevolazione rivolta ai contribuenti che effettuano lavori di riqualificazione energetica.

In sintesi si può richiedere la detrazione della metà dell’Irpef in relazione alle seguenti spese di ristrutturazione:

  • interventi di manutenzione straordinaria;
  • interventi di manutenzione ordinaria su parti comuni di un edificio;
  • interventi di pura ristrutturazione edilizia;
  • interventi volti al risanamento conservativo degli edifici.

Bonus ristrutturazioni, ultimi articoli su Money.it

Bonus casa, ecco come cambieranno nel 2026

Patrizia Del Pidio

20 Ottobre 2025 - 15:35

Bonus casa, ecco come cambieranno nel 2026
La Legge di Bilancio 2026 prevede la proroga della detrazione al 50% per gli interventi sull’abitazione principale anche per il prossimo anno. Prorogato anche il bonus mobili.