Black Friday 2022: quando, come funziona e migliori offerte

Giacomo Astaldi

11/11/2022

15/11/2022 - 14:49

condividi

In arrivo le offerte del Black Friday 2022? Ecco quando inizia quest’anno, quanto dura, come funziona e cosa si può acquistare in sconto, da Amazon a MediaWorld ma non solo.

Black Friday 2022: quando, come funziona e migliori offerte

Il Black Friday 2022 è in arrivo. Anche quest’anno si terrà l’evento di shopping più atteso dell’anno, quello in cui le persone vanno a caccia di offerte e sconti online e nei negozi in vista della stagione natalizia. Nato negli Stati Uniti più di trent’anni fa, il Black Friday è ormai una tradizione globale, che ha conquistato anche l’Italia.

Ogni anno sono milioni gli utenti che si riversano su siti come Amazon, MediaWorld, Unieuro o portali di sconti come Discoup, per cercare di accaparrarsi gli ultimi smartphone, computer, device hi-tech, elettrodomestici, videogiochi ecc. a prezzo ribassato.

Se anche tu lo stai aspettando con ansia ma non sai quando è il Black Friday, quanto dura quest’anno, quando iniziano le offerte e come funzionano, ecco qui tutte le cose utili da sapere.

Quand’è il Black Friday 2022?

La data da cerchiare sul calendario è venerdì 25 novembre 2022. Come da consuetudine, il Black Friday è il venerdì dopo il Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti, che quest’anno cade di giovedì 24 novembre. Strettamente legata a questa festività, la data del Black Friday può quindi cambiare ogni anno: nel 2021 si è svolto il 26 novembre, nel 2020 si è tenuto venerdì 27 novembre.

La tradizione deriva dagli anni Sessanta, dove con Black Friday si intendeva il giorno in cui i negozianti americani andavano a favorire le compere e lo shopping circa un mese prima del Natale, proponendo sconti che potevano arrivare fino all’80% (andando così a concedere un margine di risparmio enorme per chi desiderasse anticipare i regali a un ottimo prezzo).

Da dove arriva questo particolare nome? In molti si riferiscono al libro dei conti che all’epoca veniva usato dai commercianti, compilato utilizzando l’inchiostro in nero per tutti i conti in positivo e dal bilancio attivo. Molto spesso a causa del venerdì dopo il Ringraziamento questi conti finivano in nero spiegando così il nome e l’origine degli sconti.

Un’altra teoria vuole invece che il nome Black Friday derivi dal traffico dovuto alla moltitudine di persone che si riversano per strade e negozi in cerca di sconti e offerte valide solo in giornata.

Quando inizia il Black Friday

In teoria, se vogliamo essere precisi, il Black Friday 2022 inizia alla mezzanotte di venerdì 25 novembre e termina alle 23.59 del giorno stesso. In realtà, però, anche se si parla del Black Friday come di un giorno di offerte, si tratta di una ricorrenza così importante per le aziende che le offerte iniziano già dal lunedì (se non prima ancora), per concludersi dopo il weekend con il Cyber Monday, che quest’anno sarà il 28 novembre.

È il caso dell’Amazon Black Friday, che inizia in anticipo rispetto alla data del venerdì nero, e dura fino al lunedì seguente. Per questo si parla di Black Week: Amazon non ha ancora annunciato le date del Black Friday 2022, ma possiamo aspettarci che le offerte sul portale inizieranno da lunedì 21 novembre, per terminare alle 24.00 di lunedì 28 novembre.

In occasione del Black Friday di Amazon essere clienti Prime può essere un vantaggio da non sottovalutare, sia per quanto riguarda le tempistiche delle spedizioni, che sotto Black Friday e sotto Natale possono avere problemi, sia per la possibilità di accedere per primi ad alcune offerte. Iscriversi ad Amazon Prime è gratuito per i primi 30 giorni, poi l’abbonamento costa 3,99 euro al mese o 36 euro l’anno.

Black Friday 2022 in Italia: dove trovare le migliori offerte

Praticamente tutti, negozi fisici e e-commerce, aderiscono alle offerte del Black Friday. Il più famoso Black Friday è senza dubbio quello di Amazon, con gli sconti che possono arrivare anche al 70%, ma sono letteralmente presi d’assalto anche i siti di Apple, MediaWorld, Unieuro, Euronics, Trony, ePrice, eBay, GameStop e di tutti i brand più noti, dall’abbigliamento agli accessori, fino a prodotti per la casa e il beauty.

Black Friday 2022, come funziona? Consigli e trucchi per spendere al meglio

Non è semplice orientarsi nella mare di offerte e sconti previsti dal Black Friday 2022, specialmente online. Per questo, è opportuno fare una lista degli articoli desiderati, fare una piccola ricerca nei vari store online e negozi confrontando prezzi e offerte, in modo da farsi un’idea precisa sui pro e contro e senza fermarsi al primo sconto visualizzato (che potrebbe a volte risultare un abbaglio).

Quando alla fine si è sicuri è fondamentale concludere l’acquisto: l’afflusso di richieste e di domanda nei giorni del Black Friday è enorme e risulta davvero semplice non trovare più un articolo a lungo puntato.

Attenzione massima alle truffe, che non mancano mai e si moltiplicano durante i giorni che precedono e seguono l’iniziativa. Abbiamo stilato alcune regole da seguire per sfruttare al meglio il Black Friday 2022, ecco i nostri consigli:

Muoviti con anticipo

Fare un acquisto consapevole e sensato richiede conoscenza, preparazione e ricerca. Leggi le recensioni, stila una lista dei prezzi medi e arriva preparato: in questo modo eviterai di perderti durante il mare delle offerte del Black Friday.

Iscriviti a newsletter e imposta degli alert

Restare aggiornato sulle novità, gli arrivi e le promozioni dei rivenditori per il Venerdì Nero è importantissimo. Metti nel carrello o salva prodotti desiderati con largo anticipo, non appena scoccherà la mezzanotte avrai già l’articolo desiderato, o desiderati, pronti all’ordine. Anche impostare degli alert attraverso diversi pratici tool online, può essere utile per essere avvertito su ogni minima variante di prezzo.

Entra sui siti con largo anticipo

Il Black Friday è quasi una ressa, anche online. I server vengono presi d’assalto e potresti non riuscire a navigare facilmente anche sui portali di shopping più famosi. Meglio arrivare preparati e aprire con anticipo il sito da cui hai intenzione di acquistare.

Confronta prima prezzi e offerte

Vuoi accaparrarti l’iPhone 14 o 14 Pro in offerta su Amazon ma anche MediaWorld o ePrice hanno prezzi convenienti? Se vuoi esser certo di ottenere il massimo del risparmio confronta le offerte dei rivenditori senza dimenticare le eventuali spese di spedizione e le modalità di pagamento.

Commenta:

Iscriviti a Money.it