La stretta UE sui pacchi low cost dalla Cina fa tremare due giganti cinesi mentre Amazon potrebbe guadagnarci. Ecco chi vince e chi perde (e quanto) con i nuovi dazi europei.
L’Europa si prepara a cambiare le regole nell’e commerce e a qualcuno non dispiace affatto. La stretta sui piccoli pacchi in arrivo da fuori Unione, quelli che fino a oggi scorrevano a milioni aggirando parte dei costi doganali, è il tipo di notizia che può creare nuovi equilibri a livello globale.
Per anni Temu e Shein hanno costruito la loro avanzata su prezzi bassissimi e su una logistica chirurgica che portava a casa magliette e gadget al costo di un caffè. Ora Bruxelles alza l’asticella e rende quel viaggio meno conveniente.
Se i due colossi cinesi dovessero ritoccare listini e assorbire il costo dei dazi, come cambierebbe il modello di business basato sul tutto subito e a poco prezzo? E quali conseguenze per Amazon? [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA