Ufficio Studi Money.it

Gli articoli di Ufficio Studi Money.it su Money.it

Wall Street: i 3 downgrade del 26 febbraio

Ufficio Studi Money.it

26 Febbraio 2019 - 15:17

Wall Street: i 3 downgrade del 26 febbraio
Le quotazioni dei principali indici americani potrebbero essere pronte per una presa di respiro, utile a proseguire il movimento ascendete iniziato durante le prime battute del 2019. Per oggi abbiamo selezionato Caterpillar, Foot Locker e Kraft Heinz

Investimenti cannabis: un mega trend in rapida crescita

Ufficio Studi Money.it

26 Febbraio 2019 - 15:14

Investimenti cannabis: un mega trend in rapida crescita
I legislatori di diversi Paesi, in primis Stati Uniti e Canada, hanno deciso di rendere completamente legale il consumo di cannabis e derivati per uso medico. Gli investitori si chiedono come sfruttare questo mega-trend interessante, ma allo stesso tempo insidioso

Gbp/Usd, si allontana lo spettro della hard Brexit: cambio sugli scudi

Ufficio Studi Money.it

26 Febbraio 2019 - 11:21

Gbp/Usd, si allontana lo spettro della hard Brexit: cambio sugli scudi
Le quotazioni del Cable sono in grande spolvero negli ultimi giorni a causa dell’allontanarsi della minaccia di un’uscita del Regno Unito dalla UE senza accordo. Dal punto di vista tecnico i prezzi sono orientati ad una prosecuzione del movimento ascendente

Fincantieri: strategie operative con ingressi su prossimo pullback

Ufficio Studi Money.it

26 Febbraio 2019 - 10:07

Fincantieri: strategie operative con ingressi su prossimo pullback
Il titolo della società cantieristica in evidenza dopo la pubblicazione dei conti 2018. L’analisi tecnica rafforza la view positiva sul quadro grafico, le strategie operative privilegiano operazioni rialziste dopo un pullback

Borsa Italiana: i tre titoli vicino la SMA200

Ufficio Studi Money.it

26 Febbraio 2019 - 09:03

Borsa Italiana: i tre titoli vicino la SMA200
La giornata si apre all’insegna del ribasso per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it oggi si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che presentano interessanti spunti tecnici. Ecco l’analisi tecnica su Azimut, CNH Industrial e Ferrari

Wall Street: 3 titoli vicini ai loro massimi storici

Ufficio Studi Money.it

25 Febbraio 2019 - 14:33

Wall Street: 3 titoli vicini ai loro massimi storici
L’ottimismo degli operatori causato dalla decisione del Presidente statunitense Trump di rinviare i dazi alla Cina potrebbe mettere i principali listini americani nella condizione di raggiungere i top da inizio anno. Oggi abbiamo selezionato tre titoli in procinto di fare nuovi massimi storici: Etsy, Procter & Gamble e Cisco

Analisi Forex: EUR/AUD, trading range e strategie contrarian

Ufficio Studi Money.it

25 Febbraio 2019 - 10:55

Analisi Forex: EUR/AUD, trading range e strategie contrarian
Il cross perde terreno a contatto con un livello tondo. Un ulteriore flessione dei prezzi potrebbe favorire l’implementazione di strategie short con primo obiettivo sulla parte inferiore di un trading range

Borsa Italiana: le azioni sotto la lente dopo Fitch

Ufficio Studi Money.it

25 Febbraio 2019 - 09:20

Borsa Italiana: le azioni sotto la lente dopo Fitch
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it oggi si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che presentano interessanti spunti tecnici. Focus su Moncler, TIM e Juventus FC

FTSE Mib: prossima fermata 21.000 punti?

Ufficio Studi Money.it

25 Febbraio 2019 - 09:01

FTSE Mib: prossima fermata 21.000 punti?
Le quotazioni del principale listino milanese sono in una fase di compressione da ormai sei sedute. Una violazione di 20.350 punti potrebbe portare i compratori a spingere i prezzi verso i 21.000 punti

Materie prime: nuovo massimo del 2019 per il greggio

Ufficio Studi Money.it

22 Febbraio 2019 - 18:10

Materie prime: nuovo massimo del 2019 per il greggio
La settimana si appresta a concludersi e tra le principali commodity spicca il rame. Il platino si aggiudica la seconda posizione, mentre il WTI la terza. Male il frumento, l’unica commodity che rimane in territorio negativo su base weekly

Mercati e volatilità: cosa dice l’indice VIX?

Ufficio Studi Money.it

22 Febbraio 2019 - 16:02

Mercati e volatilità: cosa dice l'indice VIX?
Il VIX, anche noto come «indice della paura», gode della tipica proprietà mean-reverting, ossia tende a tornare in maniera molto veloce verso il proprio valore medio ogni qual volta se ne allontana

Inwit: necessario pullback per strategie long

Ufficio Studi Money.it

22 Febbraio 2019 - 11:13

Inwit: necessario pullback per strategie long
Il titolo che fa capo al gruppo Telecom Italia oggi è in evidenza dopo la performance a due cifre. La struttura tecnica favorisce strategie long, ma su eventuale pullback

Dax: il rialzo rallenta, ecco come operare nel breve periodo

Ufficio Studi Money.it

22 Febbraio 2019 - 10:43

Dax: il rialzo rallenta, ecco come operare nel breve periodo
Le quotazioni dell’indice tedesco stanno arrancando dopo la rottura dell’ultimo ostacolo. Questo potrebbe indicare che la fase di acquisti che prosegue da inizio anno potrebbe presto prendere una pausa

Borsa Italiana: le tre occasioni di oggi

Ufficio Studi Money.it

22 Febbraio 2019 - 09:02

Borsa Italiana: le tre occasioni di oggi
La giornata si apre all’insegna del ribasso per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it oggi si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che presentano interessanti spunti tecnici. Focus su Campari, Azimut e Tenaris

Saipem: i compratori reagiscono sul supporto, nel mirino 4,50 euro

Ufficio Studi Money.it

22 Febbraio 2019 - 09:01

Saipem: i compratori reagiscono sul supporto, nel mirino 4,50 euro
Le quotazioni della società del comparto dell’oil&gas hanno iniziato una reazione sul supporto a 4,17 euro. La buona struttura del rimbalzo messo in piedi dal 2 gennaio 2018 sembra avere i presupposti tecnici per proseguire

Agenda macro 22 febbraio: pericolo recessione tecnica in Germania?

Ufficio Studi Money.it

22 Febbraio 2019 - 07:30

Agenda macro 22 febbraio: pericolo recessione tecnica in Germania?
Oggi gli operatori saranno focalizzati sulle rilevazioni finali del Pil tedesco del quarto trimestre 2018. Se dovesse risultare inferiore al dato preliminare, il Paese tedesco entrerebbe ufficialmente in recessione tecnica, al pari dell’Italia

Il punto Forex del 21 febbraio: Dollaro Usa resta forte

Ufficio Studi Money.it

21 Febbraio 2019 - 17:50

Il punto Forex del 21 febbraio: Dollaro Usa resta forte
La giornata di oggi è stata caratterizzata da una sostanziale predominanza del biglietto verde nei confronti delle principali valute mondiali. Spicca la debolezza del Dollaro australiano