[(290|=={5536}|oui) ]

Risparmio

Il risparmio, secondo la teoria keynesiana, consiste nell’importo residuo alla sottrazione sui guadagni in un dato periodo di tempo delle spese compiute da parte di un consumatore.

Per chi è finanziariamente prudente, il risparmio - che è il reddito al netto delle spese - è positivo. Il risparmio può essere trasformato in un ulteriore reddito attraverso l’investimento sui mercati finanziari.

Risparmio e finanza personale

Nell’ambito della finanza personale, l’atto del risparmio è la conservazione nominale del denaro per il suo utilizzo in futuro. Un conto deposito che paga interessi è utilizzato dai risparmiatori, ad esempio, per conservare denaro utile per esigenze future.

Risparmio, ultimi articoli su Money.it

Addio lavastoviglie? Negli Usa ne comprano sempre meno

Luna Luciano

31 Agosto 2025 - 11:15

Addio lavastoviglie? Negli Usa ne comprano sempre meno
Le lavastoviglie perdono popolarità negli Usa: cicli lunghi, costi e nuove esigenze spingono milioni di americani a riscoprire il lavaggio a mano. Ecco perché le lavastoviglie stanno scomparendo.

Come investono gli italiani nel 2025

P. F.

25 Luglio 2025 - 12:29

Come investono gli italiani nel 2025
Secondo l’indagine condotta da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi, il numero di risparmiatori in Italia ha raggiunto il 58%, il dato più alto degli ultimi vent’anni.