Queste azioni potrebbero sembrare care, ma per il noto investitore che nel ’92 affondò la Sterlina insieme a Soros costituiscono oltre il 22% del portafoglio.
2 azioni tecnologiche potrebbero offrire un potenziale di crescita del 40% all’anno fino al 2030, presentando un’opportunità unica per gli investitori che cercano di entrare nel settore dell’intelligenza artificiale. Stanley Druckenmiller, uno degli investitori miliardari più rispettati al mondo, ha una comprovata esperienza nel riconoscere le tendenze emergenti. Ha guidato il leggendario fondo Duquesne Capital per oltre tre decenni, generando un rendimento medio annuo del 30%, e continua a gestire 3,1 miliardi di dollari attraverso il suo Duquesne Family Office. Ma probabilmente è ricordato soprattutto per il suo ruolo nella famosa scommessa di George Soros contro la sterlina britannica nel 1992.
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti
Iscriviti a Money.it
Le votazioni ai Money Awards sono aperte!
Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!
Vota oraUltime analisi
17/10/2025 - 07:51
È come il 1999 per i mercati finanziari? Sì, ma questa volta è meglio16/10/2025 - 15:11
3 motivi per cui LVMH vola (e potrebbe farlo anche il lusso italiano)15/10/2025 - 15:20
La crescita delle azioni Telecom Italia è una trappola?14/10/2025 - 19:12
Perché non devi avere paura dei dazi se investi