Lavoro e Diritti

Guide pratiche per facilitare il rapporto tra il cittadino e tutto ciò che riguarda l’apparato statale. Aggiornamenti in tempo reale sui temi riguardanti la famiglia, il lavoro e le pensioni.

In questa sezione

Ultime notizie

Quale futuro per la Polizia Penitenziaria? (SONDAGGIO)

Simone Micocci

14 Febbraio 2018 - 15:00

Quale futuro per la Polizia Penitenziaria? (SONDAGGIO)
Come riformare la Polizia Penitenziaria per risolvere i problemi attuali? Lo chiediamo a voi; rispondete al sondaggio per esprimere un vostro parere su quale potrebbe essere la soluzione ai problemi della Polizia Penitenziaria.

Per cosa si vota il 4 marzo 2018?

Simone Micocci

13 Febbraio 2018 - 16:01

Per cosa si vota il 4 marzo 2018?
Domenica 4 marzo 2018 si vota, ma per cosa? Come previsto dalla Costituzione, ai cittadini spetta l’elezione del Parlamento, il quale a sua volta dà la fiducia al Governo.

Malattia: come prolungare l’assenza dal lavoro?

Simone Micocci

13 Febbraio 2018 - 13:36

Malattia: come prolungare l'assenza dal lavoro?
In caso di malattia il dipendente può assentarsi dal lavoro fino a completa guarigione; ecco perché il periodo di prognosi indicato nel certificato medico può essere prolungato.

Che cos’è il contratto di permuta?

Guendalina Grossi

11 Febbraio 2018 - 11:00

Che cos'è il contratto di permuta?
Contratto di permuta: le origini, la natura e le differenze con il contratto di vendita. Vediamo di seguito tutto quello che c’è da sapere.

Cosa rischia chi occupa una casa altrui?

Guendalina Grossi

10 Febbraio 2018 - 10:00

Cosa rischia chi occupa una casa altrui?
Il fenomeno dell’occupazione di immobili è sempre più frequente negli ultimi anni; vediamo cosa rischia chi decide di occupare una casa altrui e quando questo comportamento non costituisce reato.

Bonus assunzioni Sud 2018, sgravio al 100% limitato

Guendalina Grossi

2 Febbraio 2018 - 16:15

Bonus assunzioni Sud 2018, sgravio al 100% limitato
Bonus assunzioni Sud 2018: in occasione del 17° forum Fiscale/Lavoro l’Anpal ha chiarito che lo sgravio potenziato al 100% per le assunzioni di giovani avrà durata limitata solo al 1° anno.