Economia internazionale

Ultimi studi, approfondimenti e notizie di economia internazionale, dall’orientamento delle banche centrali alla performance economica mondiale.

In questa sezione

Ultime notizie

Banche, bond, debito: quale scenario con il rialzo tassi Bce

Violetta Silvestri

13 Giugno 2022 - 12:40

Banche, bond, debito: quale scenario con il rialzo tassi Bce
Con l’aumento dei tassi annunciato dalla Bce, continuano i dibattiti sui possibili effetti per i Paesi più vulnerabili, quali l’Italia. L’impatto su banche, obbligazioni e debito in alcune analisi.

In Europa torna lo spread

Roberto Donzelli

13 Giugno 2022 - 09:10

In Europa torna lo spread
I tassi tornano a salire e con essi si amplia di nuovo lo spread tra i debiti dei vari Paesi

L’Europa può perdere 70 miliardi di euro in consumi

Violetta Silvestri

11 Giugno 2022 - 11:57

L'Europa può perdere 70 miliardi di euro in consumi
Guerra e inflazione stanno indebolendo le prospettive economiche in Europa. Anche la spesa dei consumatori della regione è a rischio, minando così il rilancio post-pandemia. Un’indagine lo dimostra.

Dollaroyen balza ai massimi da 20 anni: il grafico della settimana

Luca Fiore

11 Giugno 2022 - 09:00

Dollaroyen balza ai massimi da 20 anni: il grafico della settimana
Grazie ad un’inflazione a livelli «normali», ed in contrasto con quella che è l’impostazione da “falco” delle maggiori banche centrali, la Bank of Japan continua a favorire la crescita dell’economia. Di conseguenza, il dollaroyen scambia su livelli che non si vedevano da 20 anni.

Perché la Bce non ha convinto i mercati

Violetta Silvestri

10 Giugno 2022 - 12:19

Perché la Bce non ha convinto i mercati
I mercati sono titubanti dopo la decisione Bce del rialzo dei tassi e alle parole non convincenti sull’impegno a evitare una frammentazione della politica monetaria. Debito e inflazione in focus.

Mercati azionari in rally a fine 2022: 5 motivi di ottimismo

Violetta Silvestri

8 Giugno 2022 - 15:51

Mercati azionari in rally a fine 2022: 5 motivi di ottimismo
Non solo pessimismo: c’è chi vede segnali di positività nello scenario economico e finanziario, con potenziale rally delle azioni nella seconda metà del 2022. Un’analisi su 5 motivi di ottimismo.

La Cina riapre e le materie prime volano

Violetta Silvestri

6 Giugno 2022 - 08:27

La Cina riapre e le materie prime volano
La Cina allenta gradualmente le misure anti-Covid, mandando un messaggio di ritorno alla normalità ai mercati: azioni e materie prime festeggiano, in vista di una domanda cinese in ripresa.