Dichiarazioni e adempimenti

In questa sezione

Ultime notizie

Fondo perduto: come funzionano i controlli dell’Agenzia delle Entrate

Rosaria Imparato

8 Aprile 2021 - 12:39

Fondo perduto: come funzionano i controlli dell'Agenzia delle Entrate
I controlli dell’Agenzia delle Entrate sul fondo perduto vengono fatti sia prima che dopo l’erogazione del contributo. Vediamo come funzionano, su cosa si concentrano e quali sono i comportamenti sospetti che fanno scattare la comunicazione alla Guardia di Finanza.

Assegno unico 2021: corsa al calcolo ISEE, risorse non per tutti. L’allarme dei CAF

Anna Maria D’Andrea

7 Aprile 2021 - 17:15

Assegno unico 2021: corsa al calcolo ISEE, risorse non per tutti. L'allarme dei CAF
Assegno unico per i figli, l’avvio dal 1° luglio 2021 fa partire la corsa al calcolo dell’ISEE, parametro fondamentale per determinare l’importo spettante. Il CAF Cia Agricoltori lancia però l’allarme: servono più risorse per i centri di assistenza fiscale, per garantire il rilascio gratuito dell’attestazione INPS a tutti i richiedenti.

Superbonus 110%: come dare l’incarico al tecnico professionista?

Rosaria Imparato

2 Aprile 2021 - 16:08

Superbonus 110%: come dare l'incarico al tecnico professionista?
Superbonus 110%, per dare l’incarico al tecnico professionista ci sono tre opzioni: tramite rapporto diretto, lasciando coordinare i lavori all’impresa e con un mandato senza rappresentanza. Vediamo in cosa consistono e cosa cambia nel pagamento.

Domanda contributi a fondo perduto sospesa: cosa significa e cosa fare

Anna Maria D’Andrea

2 Aprile 2021 - 16:00

Domanda contributi a fondo perduto sospesa: cosa significa e cosa fare
Contributi a fondo perduto, domanda sospesa in caso di incongruenza tra i dati indicati e quelli a disposizione del Fisco: cosa significa e cosa fare? Le istruzioni arrivano dall’Agenzia delle Entrate, nella guida pubblicata il 23 marzo 2021.

Contributi a fondo perduto: domanda con errori o ricevuta di scarto, come rimediare?

Anna Maria D’Andrea

1 Aprile 2021 - 16:28

Contributi a fondo perduto: domanda con errori o ricevuta di scarto, come rimediare?
Contributi a fondo perduto, domanda inviata con errori e ricevuta di scarto con possibilità di rimedio: il contribuente può correggere l’istanza trasmessa all’Agenzia delle Entrate, nel rispetto di tempi e istruzioni indicati nel provvedimento del 23 marzo 2021. Di seguito un focus sulla procedura da seguire.

Scadenze fiscali aprile 2021: secondo acconto imposte sui redditi, dichiarazione IVA ed esenzione canone RAI. Gli appuntamenti da non perdere

Rosaria Imparato

1 Aprile 2021 - 09:18

Scadenze fiscali aprile 2021: secondo acconto imposte sui redditi, dichiarazione IVA ed esenzione canone RAI. Gli appuntamenti da non perdere
Scadenze fiscali aprile 2021: tra gli appuntamenti più importanti c’è il secondo acconto delle imposte sui redditi e i versamenti IVA, ma anche la dichiarazione IVA e la scadenza per l’invio del modulo per l’esenzione dal canone RAI. Di seguito una panoramica delle scadenze da segnare in rosso sul calendario.

Contributi a fondo perduto: nuove istruzioni per la domanda

Francesco Oliva - Rosaria Imparato

30 Marzo 2021 - 10:17

Contributi a fondo perduto: nuove istruzioni per la domanda
Le nuove istruzioni per presentare le istanze per la domanda di contributi a fondo perduto previsti dall’articolo 1 del Decreto Sostegni si trovano nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 29 marzo 2021.

Fondo perduto anche ai pensionati: come funziona?

Rosaria Imparato

26 Marzo 2021 - 13:44

Fondo perduto anche ai pensionati: come funziona?
I contributi a fondo perduto del DL Sostegni spettano anche ai lavoratori autonomi in pensione: non cambiano i requisiti o le modalità di domanda. Vediamo, di seguito, come funziona.