Sezione della rubrica dichiarazioni e adempimenti fiscali di Money.it dedicata alla dichiarazione dei sostituti d’imposta, meglio conosciuta come modello 770. Da ormai qualche anno si parla con sempre maggiore insistenza di una possibile abolizione del modello 770, a causa soprattutto della parziale duplicazione di dati rispetto alla certificazione unica (ex cud). Nel frattempo noi continuiamo ad informarvi su tutte le istruzioni relative a compilazione e scadenza del modello 770.
770
Ultime notizie
Modello 770/2021: istruzioni, scadenza e novità dall’Agenzia delle Entrate
Rosaria Imparato
18 Gennaio 2021 - 11:49

Modello 770/2021, l’Agenzia delle Entrate ha approvato sia la modulistica che le istruzioni ufficiali con il provvedimento del 15 gennaio: vediamo quali sono le principali novità.
Proroga 770/2020, più tempo anche per le CU partite IVA
Anna Maria D’Andrea
30 Ottobre 2020 - 12:08

La proroga del modello 770/2020 trascina con sé anche la scadenza della CU delle partite IVA. Per la dichiarazione dei sostituti d’imposta e per la certificazione unica degli autonomi c’è tempo fino al 10 dicembre 2020.
Proroga modello 770/2020, rinvio lungo della scadenza nel decreto Ristori
Anna Maria D’Andrea
29 Ottobre 2020 - 09:36

Proroga lunga per il modello 730/2020: la scadenza passa al 10 dicembre, con ancora più tempo a disposizione per le partite IVA rispetto alle prime anticipazioni. Le novità sono contenute nel testo definitivo del decreto Ristori n 137, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 28 ottobre 2020.
Modello 770/2020: i soggetti obbligati
Francesco Oliva
12 Ottobre 2020 - 12:37

In vista della scadenza per la presentazione del modello 770 facciamo il punto sui soggetti obbligati all’invio della dichiarazione dei redditi entro il prossimo 2 novembre.
Modello 770/2020: scadenza, novità e istruzioni
Rosaria Imparato
16 Gennaio 2020 - 17:08

Modello 770/2020, le istruzioni per la compilazione sono state pubblicate dall’Agenzia delle Entrate il 15 gennaio con il provvedimento n. 8963. La scadenza per presentare la dichiarazione è fissata al 31 ottobre, che cade di sabato e quindi slitta al 2 novembre. Tra le novità c’è l’estensione del modello 770 ai contribuenti che rientrano nel regime forfettario.