L’analisi tecnica, insieme all’analisi fondamentale, sono gli strumenti che i trader hanno a disposizione per comprendere il mercato.

L’analisi tecnica è tutt’altro che una scienza esatta eppure è la disciplina che migliaia di trader in tutto il mondo utilizzano per decidere come e quando entrare sul mercato.
Le due modalità con cui si analizza il mercato e si decide quando e in che valute o titoli investire sono: analisi tecnica e analisi fondamentale.

Non esiste un metodo tra i due che sia migliore dell’altro, dipende dal trader. L’analisi tecnica è molto diffusa tra gli investitori e sono molti i trader che la utilizzano insieme all’analisi fondamentale. La decisione di effettuare le analisi del mercato con questa, con l’analisi fondamentale o con entrambe è a discrezione del trader.

Con l’analisi tecnica si analizzano i prezzi di un determinato strumento nel tempo e si cerca di capire come sono cambiati. In base allo storico dei cambiamenti è possibile capire se il prezzo dell’asset sottostante perderà o acquisterà valore.
In analisi tecnica i metodi maggiormente utilizzati per comprendere le variazioni di prezzo sono grafici e statistiche.

Questi strumenti infatti permettono al trader di capire, anche solo visivamente, cosa è avvenuto in precedenza. Il mercato ovviamente non si muove sempre nello stesso modo, ma averne uno storico può di certo aiutare a comprendere i possibili cambiamenti futuri.

L’analisi tecnica, che inizialmente si applicava solo al mercato azionario, è poi stata utilizzata per gli altri mercati. Le principali fonti per effettuare l’analisi tecnica sono: prezzo, volume e open interest. Mediante questi fattori si può poi capire il modo in cui si evolverà il trend o almeno provare a farlo.

In questa sezione troverai una buona quantità di materiali gratuiti sull’analisi tecnica, in questo modo si potranno approfondire alcuni temi e scoprire i modi di applicazione.

In questa sezione

Ultime notizie

Hedging: cos’è e come funziona?

Redazione Finance

24 Aprile 2023 - 17:16

Hedging: cos'è e come funziona?

Scopri l’importanza dell’hedging nel trading finanziario, una strategia utile per ridurre il rischio di perdita e proteggere gli investimenti.

Tempesta perfetta sull’S&P500: verso nuovi minimi?

Tommaso Scarpellini

7 Marzo 2023 - 18:01

Tempesta perfetta sull'S&P500: verso nuovi minimi?

Le parole di Powell in occasione del Rapporto semestrale sulla politica monetaria al Congresso spaventano gli analisti riguardo la possibilità di poter assistere a nuovi crolli del mercato azionario.