Analisi fondamentale

L’Analisi Fondamentale è lo studio dei fattori (dati economici, notizie, previsioni, bilanci) che possono avere un impatto sull’andamento di un indice o, nel caso del Forex, di una valuta contro le altre.

L’analisi fondamentale, insieme all’analisi tecnica, è lo studio che permette ai trader di capire come investire i propri soldi. Grazie a questo studio si possono infatti comprendere i cambiamenti dei trend e in base ai dati ottenuti capire come investire.

L’analisi fondamentale è alla base di ogni buon investimento e l’obiettivo di questa rubrica è quello di fornire una base solida per la comprensione di questa tipologia di analisi.
E’ necessario avere un quadro puntuale del linguaggio e dei concetti dietro all’analisi fondamentale, da affiancare all’analisi tecnica, per stabile un buona strategia di trading.

L’analisi fondamentale prende in esame tutte quelle forze sottostanti che influenzano l’economia, le aziende, le valute nel mercato del Forex. In particolare si cercano di comprendere quei fattori macroeconomici che possono influire sul mercato, come ad esempio l’inflazione o la crescita economica di un Paese.
Mediante gli studi effettuati con l’analisi fondamentale si cercano di individuare il valore intrinseco di una valuta, per il mercato del Forex, o di un’azienda, per gli altri tipi di mercato.

Come per la maggior parte delle analisi, l’obiettivo è quello ricavarne una previsione (e un possibile profitto) circa i movimenti futuri dei prezzi. Gli elementi di macro e micro economia che vengono presi in esame sono tutti volti a comprendere la stabilità di una certa società, azienda o moneta.

In particolar modo però , l’analisi fondamentale ruota intorno ai dati macroeconomici (detti anche market mover) che hanno un’influenza sull’andamento dei mercati. La differenza tra analisi fondamentale e l’analisi tecnica è che la prima cerca di capire come si evolverà l’azienda attenendosi solo all’andamento societario.
L’analisi tecnica invece prova a capire l’andamento che si avrà basandosi sui grafici e lo storico dell’azienda o moneta.

Lo strumento principale per seguire l’analisi fondamentale è il Calendario Economico aggiornato in tempo reale.

Analisi fondamentale, ultimi articoli su Money.it

Bitcoin: chi compra ora è un genio o un babbeo?

Claudia Cervi

9 Settembre 2022 - 14:12

Bitcoin: chi compra ora è un genio o un babbeo?

Bitcoin divide sostenitori e detrattori: secondo un analista di Bloomberg chi compra ora è un genio. Per Peter Schiff chi lo fa è un babbeo che sale a bordo di una nave che affonda. Chi ha ragione?

Quanto vale uno yen in euro?

Redazione

7 Marzo 2022 - 09:30

Quanto vale uno yen in euro?

Qual è il valore di uno Yen cambiato in Euro? Tutte le informazioni utili per calcolare il tasso di cambio tra la moneta giapponese e la valuta comunitaria. Quanto vale uno Yen in Euro?

Quanto vale una sterlina in euro?

Redazione

23 Febbraio 2022 - 14:47

Quanto vale una sterlina in euro?

Quanto vale una sterlina in Euro? Scopriamo il valore di una sterlina nella moneta comunitaria e viceversa con semplici calcoli e tabelle. Di seguito anche notizie utili sul cambio.