C. G.
Marzo 2019
Telecom Italia: spunta ipotesi compromesso Vivendi-Elliott
Azioni Telecom Italia sotto la lente: la guerra Vivendi-Elliott potrebbe essere giunta al termine. Sputa ipotesi compromesso
Il Gruppo Telecom Italia è la più importante azienda italiana che opera nel settore delle telecomunicazione. Tra i suoi molteplici prodotti e servizi si annovera un impegno costante nei settori di telefonia fissa, telefonia cellulare, telefonia pubblica, internet e televisione via cavo. Il Gruppo Telecom Italia opera, oltre che nel bacino Mediterraneo, anche in Europa e in Sudamerica, soprattutto in Brasile e in Argentina dove sta consolidando la propria crescita.
Telecom Italia è quotata alla Borsa di Milano e al New York Stock Exchange. Per quanto riguarda la Borsa di Milano, Telecom Italia appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Telecomunicazioni.I titoli di Telecom Italia sono quotati anche agli indici Ftse Eurotop 100, DJ STOXX 600, DJS Telecom e agli indici di sostenibilità Dow Jones Sustainability Indexes, Ftse4Good, ESi, ECPI E. Capital Partners, ASPI Eurozone, Euroethical ed EuroCSR
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Telecom tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
TLIT
Simbolo
IT0003497168
ISIN
-%
Var. %
0,4463
Chiusura precedente
0,2172
Minimo (52 sett.)
0,471
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Telecom Italia
MIL
Exchange
Telecom Italia SpA
Azienda
Servizi di comunicazione
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi di comunicazione
Settore
Telecom Services
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.08
21067
10.12
0.83
0.86
1.31
0
0
Ultimo trimestre
9/2017
0.04
21067.16
10.82
0.76
0.82
1.36
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Telecom Italia
14/07/2025 - 15:26
Il recupero delle azioni Telecom Italia è una trappola?4/07/2025 - 18:35
Poste italiane e TIM, i nuovi target price per le azioni26/06/2025 - 16:04
Azioni TIM al record dal 2022. E la corsa non è finita23/06/2025 - 12:20
Perché le azioni TIM stanno scendendo?Approfondimenti Telecom Italia
C. G.
Marzo 2019
Azioni Telecom Italia sotto la lente: la guerra Vivendi-Elliott potrebbe essere giunta al termine. Sputa ipotesi compromesso
Luca Fiore
Marzo 2019
Con l’obiettivo di abbattere il debito, il management guidato da Luigi Gubitosi potrebbe decidere di sacrificare uno dei gioielli di famiglia: Tim Brasil. Azioni Telecom Italia in rialzo
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
Le azioni Telecom Italia hanno recuperato lentamente la barra di estensione ribassista dello scorso 12 marzo, che ora potrebbe opporre forte resistenza. A corroborare l’analisi tecnica interviene anche la statistica, vediamo perchè
Francesca Caiazzo
Marzo 2019
In vista dell’assemblea del 29 marzo, anche il proxy advisor Glass Lewis si schiera al fianco di Elliot contro la mozione presentata da Vivendi.
C. G.
Marzo 2019
Telecom Italia: a due settimane dall’assemblea anche Frontis si è schierato contro Vivendi
C. G.
Marzo 2019
Azioni Telecom Italia in rosso: la guerra è entrata nel vivo con l’arrivo di Iss in soccorso di Elliott
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
Le quotazioni di Telecom Italia sono state respinte dal livello statico in area 0,60 euro. Una violazione del supporto a 0,5460 euro potrebbe dare vita ad un movimento correttivo che permetterebbe l’implementazione di strategie short di breve periodo
C. G.
Marzo 2019
Azioni Telecom sotto la lente grazie alla nuova salita di CDP e alle rinnovate tensioni Elliott-Vivendi
C. G.
Marzo 2019
Gli stipendi e i compensi di Telecom Italia: guadagnare €4.000 al giorno si può in TIM
C. G.
Marzo 2019
Azioni TIM poco mosse nonostante le dichiarazioni di Vivendi sulla possibilità di separare la rete