
Luca Fiore
Luglio 2019
Telecom Italia: al via dismissioni per 2 miliardi
È di 2 miliardi la dote che arriverà a Telecom Italia dal piano di dismissioni. Cresce l’attesa in vista del Cda del 1° agosto.
Il Gruppo Telecom Italia è la più importante azienda italiana che opera nel settore delle telecomunicazione. Tra i suoi molteplici prodotti e servizi si annovera un impegno costante nei settori di telefonia fissa, telefonia cellulare, telefonia pubblica, internet e televisione via cavo. Il Gruppo Telecom Italia opera, oltre che nel bacino Mediterraneo, anche in Europa e in Sudamerica, soprattutto in Brasile e in Argentina dove sta consolidando la propria crescita.
Telecom Italia è quotata alla Borsa di Milano e al New York Stock Exchange. Per quanto riguarda la Borsa di Milano, Telecom Italia appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Telecomunicazioni.I titoli di Telecom Italia sono quotati anche agli indici Ftse Eurotop 100, DJ STOXX 600, DJS Telecom e agli indici di sostenibilità Dow Jones Sustainability Indexes, Ftse4Good, ESi, ECPI E. Capital Partners, ASPI Eurozone, Euroethical ed EuroCSR
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Telecom tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
TLIT
Simbolo
IT0003497168
ISIN
-%
Var. %
0,348
Chiusura precedente
0,2104
Minimo (52 sett.)
0,3483
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Telecom Italia
MIL
Exchange
Telecom Italia SpA
Azienda
Servizi di comunicazione
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi di comunicazione
Settore
Telecom Services
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.08
21067
10.12
0.83
0.86
1.31
0
0
Ultimo trimestre
9/2017
0.04
21067.16
10.82
0.76
0.82
1.36
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Telecom Italia
Approfondimenti Telecom Italia
Luca Fiore
Luglio 2019
È di 2 miliardi la dote che arriverà a Telecom Italia dal piano di dismissioni. Cresce l’attesa in vista del Cda del 1° agosto.
Alessio Trappolini
Luglio 2019
Per Moody’s i benefici finanziari derivanti dalle operazioni con Vodafone e Open Fiber potrebbero non essere sufficienti a portare la leva sotto la quota di 3,5 volte entro il 2021
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2019
L’operatività sulle azioni Tim tramite certificati di tipo Athena può offrire la possibilità di incassare un premio fino al 23,40% sul valore iniziale
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2019
Le quotazioni di Telecom Italia si stanno riuscendo a mantenere al di sopra di un’importante trendline resistenziale. La struttura grafica del titolo si presta all’implementazione di strategie di matrice rialzista con i certificati Turbo Long di BNP Paribas
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2019
A dispetto dei ribassi di queste sedute, sopra 042 euro la struttura tecnica potrebbe creare ancora occasioni per gli operatori rialzisti. Vediamo come operare con i certificati StayUP di SocGen
C. G.
Giugno 2019
Azioni Telecom Italia in rally: TIM, CDP ed Enel hanno sottoscritto un accordo. Fusione con Open Fiber in arrivo?
C. G.
Giugno 2019
Azioni Telecom Italia in grande spolvero: la guerra tra Vivendi ed Elliott sta per terminare? L’indiscrezione che fa volare il titolo
Francesca Caiazzo
Giugno 2019
Ecco perché Telecom Italia vuole dire addio al NYSE: il delisting annunciato nelle scorse ore.
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2019
Secondo l’analisi tecnica, la conformazione di bottoming formata da Telecom Italia potrebbe avere le carte in regola per dare vita a una ripartenza più strutturata. Gli ultimi ritracciamenti darebbero la possibilità di implementare nuove strategie con i certificati Turbo di BNP Paribas
Luca Fiore
Giugno 2019
Nonostante un solido andamento negli ultimi mesi, per JPMorgan la corsa delle azioni Enel è destinata a continuare. Secondo la stampa, per la vendita del 50% di Open Fiber sarà necessario il via libera del colosso guidato da Francesco Starace.