
Flavia Provenzani
Febbraio 2022
Come comprare Ethereum
Come comprare Ethereum, la criptovaluta alternativa al Bitcoin che registra rialzi da record? Guida completa all’acquisto tramite Euro, Bitcoin, CFD e mining.
La quotazione di Ethereum tiene traccia dell’andamento della criptovaluta Ethereum (o Ether) contro il dollaro statunitense, che insieme compongono il cambio ETH/USD.
Data la sua origine, Ethereum viene spesso paragonato al Bitcoin, anche se esistono numerose differenze tra le due valute digitali.
Il mercato delle criptovalute, di cui Ethereum e Bitcoin sono attualmente i maggiori esponenti - è sempre più seguito dagli investitori internazionali grazie alle opportunità offerte dalla quotazione e alla mancanza di un istituto centralizzato che ne influenzi il prezzo.
Il grafico del prezzo di Ethereum è da intendersi in relazione al valore di un’unità della criptovaluta contro 1 dollaro statunitense.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
ETH/USD
Simbolo
-
ISIN
%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
Chiusura precedente
Minimo (52 sett.)
Massimo (52 sett.)
Ultime news Ethereum
20/04/2023 - 18:31
Bitcoin: fine della crescita o inizio di un nuovo rally?13/04/2023 - 17:47
Ethereum supera i $2.000: cosa potrebbe accadere adesso? Le previsioni13/04/2023 - 13:36
Ethereum passa al Proof of Stake dopo stop al mining. Cosa cambia?20/03/2023 - 16:11
Ethereum: prosegue la salita del mondo crypto, cosa aspettarsi ora?Ethereum: prosegue la salita del mondo crypto, cosa aspettarsi ora?
Dopo l’incredibile ripartenza del prezzo del settore dei crypto-asset, molti trader iniziano a domandarsi se la performance di Ethereum (...)
Approfondimenti Ethereum
Flavia Provenzani
Febbraio 2022
Come comprare Ethereum, la criptovaluta alternativa al Bitcoin che registra rialzi da record? Guida completa all’acquisto tramite Euro, Bitcoin, CFD e mining.
Ufficio Studi Money.it
Gennaio 2022
Il Bitcoin si conferma in prima posizione ma attenzione alle cripto minori come TRON, IOTA e Stellar. Il boom della DeFi preannuncia che nel 2022 la finanza decentralizzata potrebbe diventare mainstream.
Giulia Adonopoulos
Gennaio 2022
Le migliori piattaforme per chi vuole creare, vendere o comprare NFT: ecco i top marketplace per creatori o collezionisti di non-fungible token da conoscere assolutamente.
Riccardo Lozzi
Gennaio 2022
Per coniare, vendere e investire in NFT bisogna avere un wallet. Quale scegliere? Noi ve ne consigliamo 4: ecco quali sono i migliori portafogli NFT nel 2022 e come funzionano.
Ufficio Studi Money.it
Gennaio 2022
Il grafico dell’Ethereum ci segnala che la fase ribassista iniziata a novembre potrebbe terminare o comunque registrare una battuta d’arresto. Vediamo quali sono i livelli tecnici da monitorare.
Riccardo Lozzi
Gennaio 2022
Gli hacker della Corea del Nord hanno messo a segno sette attacchi cyber nel settore delle criptovalute, per un valore di 400 milioni di dollari. L’anteprima del Crypto Crime Report di Chainalysis.
Giulia Adonopoulos
Gennaio 2022
La guida passo passo su come creare e vendere NFT. Cosa serve, chi può farlo e quanto costa?
Gabriele Stentella
Gennaio 2022
La banca statunitense si aspetta una maggiore adozione di Solana nel lungo periodo. Quali sono i motivi che alimentano tale previsione?
Giulia Adonopoulos
Gennaio 2022
Le previsioni di Coinbase per il mercato delle crypto nel 2022: ecco cosa aspettarci sul fronte DeFi, Web3, NFT e metaverso secondo Surojit Chatterjee, Chief Product Officer europeo dell’exchange
Ufficio Studi Money.it
Dicembre 2021
Nella parte bassa del canale che dalla seconda metà di ottobre delimita l’andamento dei prezzi, l’Ethereum sembrerebbe pronto per nuovi guadagni. Vediamo quali sono i livelli tecnici da monitorare.