Bitcoin ed Ethereum su livelli critici. Rischio di crollo del 10-20%? Ecco cosa guardare per capire se è solo una correzione o l’inizio di un trend ribassista.
Bitcoin è crollato da 115.000 dollari a 112.000 in una seduta (-2,3%), Ethereum da 4.450 dollari a 4.190 (-6%). Davanti a queste candele rosse, c’è chi vede l’inizio di un nuovo crollo e chi invece parla semplicemente di fisiologico assestamento. Il dubbio rimane, ma la scorsa settimana gli indicatori tecnici avevano già segnalato una perdita di slancio. Inoltre, il taglio dei tassi della Fed non ha innescato subito nuovi flussi verso gli asset digitali. Anzi, i dati on-chain mostravano un eccesso di posizioni long a leva. Insomma, il terreno era pronto per una correzione.
La domanda ora è se la correzione sia già terminata o se possiamo attenderci ulteriori flessioni prima che il rally possa ripartire.
[...]Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA