Redazione
Settembre 2023
Federico Corbari (Algo Capital): “Ancora un ciclo per i Digital Asset, poi via alla crescita”
Secondo l’analista, gli indizi raccolti dal mercato fanno ben sperare. Ma rimangono da superare alcuni ostacoli. Ecco quali.
Il cambio fra Ethereum ed Euro, conosciuto anche come ETH/EUR, è il rapporto fra la criptovaluta Ethereum e la moneta unica europea Euro. Ethereum ha conosciuto un periodo di grande popolarità e apprezzamento durante il 2017. La quotazione sul grafico è passata dal valore di 39€ di aprile a 325€ di agosto, per poi ritracciare a 237€ a settembre.
La volatilità è altissima a causa di una mancanza, per Ethereum, di una banca centrale o di un ente che regolarizzi il suo andamento. Ethereum è stato capace di apprezzarsi o deprezzarsi anche di 100€ nel giro di pochi giorni e questo fa gola a molti trader, a giudicare dai volumi molto alti.
La criptovaluta è stata fondata nel 2015 ed è quindi piuttosto recente. A differenza del bitcoin e di altre criptovalute non è solo un network, ma ha un suo utilizzo reale all’interno della piattaforma omonima e viene usato per acquistare contratti digitali come la registrazione dei domini internet o la proprietà intellettuale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
ETH/EUR
Simbolo
-
ISIN
2,73%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
2868,84
Chiusura precedente
1341,14
Minimo (52 sett.)
4098,45
Massimo (52 sett.)
Ultime news Ethereum/Euro (ETH/EUR)
6/11/2025 - 11:16
Tempesta in arrivo su Ethereum? Può crollare del 25% o salire del 130%18/10/2025 - 12:25
Così il mercato dеllе сrірtоvаlutе hа реrѕо $100 mіlіаrdі іn ѕоlе trе оrе27/09/2025 - 14:55
Di quanto crolleranno Bitcoin ed Ethereum prima di ripartire?Approfondimenti Ethereum/Euro (ETH/EUR)
Redazione
Settembre 2023
Secondo l’analista, gli indizi raccolti dal mercato fanno ben sperare. Ma rimangono da superare alcuni ostacoli. Ecco quali.
Davide Baldi
Settembre 2023
Ad agosto, il volume degli scambi crypto è diminuito dell’11,5% arrivando a 2,09 miliardi di dollari, registrando il più basso volume mensile combinato di quest’anno.
Davide Baldi
Settembre 2023
Gracy Chen, Managing Director di Bitget, ha di recente condiviso interessanti previsioni in merito ai prezzi di Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) per settembre 2023. Vediamo di seguito i dettagli.
Claudia Cervi
Agosto 2023
Ethereum ha attirato nuovi depositi dopo l’aggiornamento «Shanghai». Dietro questo successo, la transizione verso la rete proof-of-stake. Vediamo perché e quali sono le prospettive future.
Claudia Cervi
Agosto 2023
Le reti di Bitcoin ed Ethereum sono sempre più legate ai giganti del cloud computing, come Amazon Web Services (AWS) e Google Cloud. Che ne sarà dell’autonomia e della decentralizzazione?
Claudia Cervi
Luglio 2023
Gli Smart Contract sono accordi automatizzati basati sulla blockchain. Guida completa alla definizione, funzionamento e opportunità dei contratti intelligenti.
Davide Baldi
Luglio 2023
Al momento della scrittura di questo articolo il prezzo di Bitcoin segna oltre 30mila dollari. Molti trader e investitori si chiedono se continuerà a salire e dire addio al cosiddetto bear market.
Claudia Cervi
Maggio 2023
Sparklo si prepara a rivoluzionare il mercato dei metalli preziosi rendendolo ancora più liquido. Ecco cos’è e come funziona il nuovo token che spopola tra gli investitori.
Tommaso Scarpellini
Aprile 2023
Il prezzo di Bitcoin scende del 5% dal massimo di $30.000 a causa delle dure parole di Gary Gensler a proposito del mondo crypto. Siamo arrivati al capolinea della crescita di BTC?
Tommaso Scarpellini
Aprile 2023
Il prezzo di Ethereum raggiunge $2.000 nel mercato decentralizzato, trainato da una serie di notizie positive. Cosa aspettarsi adesso dalla seconda crypto più grande in circolazione?