
Redazione Crypto
Gennaio 2023
Bitcoin di nuovo sopra i 20.000$, sarà un 2023 di ripresa per le crypto?
Dopo mesi di attesa Bitcoin torna a superare una soglia psicologica importante. Ecco cosa potrebbe accadere nel prossimo futuro.
Il cambio fra Ethereum ed Euro, conosciuto anche come ETH/EUR, è il rapporto fra la criptovaluta Ethereum e la moneta unica europea Euro. Ethereum ha conosciuto un periodo di grande popolarità e apprezzamento durante il 2017. La quotazione sul grafico è passata dal valore di 39€ di aprile a 325€ di agosto, per poi ritracciare a 237€ a settembre.
La volatilità è altissima a causa di una mancanza, per Ethereum, di una banca centrale o di un ente che regolarizzi il suo andamento. Ethereum è stato capace di apprezzarsi o deprezzarsi anche di 100€ nel giro di pochi giorni e questo fa gola a molti trader, a giudicare dai volumi molto alti.
La criptovaluta è stata fondata nel 2015 ed è quindi piuttosto recente. A differenza del bitcoin e di altre criptovalute non è solo un network, ma ha un suo utilizzo reale all’interno della piattaforma omonima e viene usato per acquistare contratti digitali come la registrazione dei domini internet o la proprietà intellettuale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
ETH/EUR
Simbolo
-
ISIN
2,49%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
3862,67
Chiusura precedente
1341,14
Minimo (52 sett.)
4098,45
Massimo (52 sett.)
Ultime news Ethereum/Euro (ETH/EUR)
29/08/2025 - 15:47
Come funziona Sorare e come guadagnare con il fantacalcio con NFT29/07/2025 - 16:39
Mining pool, cosa sono, come funzionano e quali sono le migliori29/07/2025 - 08:00
Criptovalute, perché il trading automatico può fare la differenza21/07/2025 - 18:28
EUR Stablecoin, le 10 criptovalute più importanti ancorate all’euroApprofondimenti Ethereum/Euro (ETH/EUR)
Redazione Crypto
Gennaio 2023
Dopo mesi di attesa Bitcoin torna a superare una soglia psicologica importante. Ecco cosa potrebbe accadere nel prossimo futuro.
Claudia Cervi
Gennaio 2023
Il 2023 sarà l’anno di Ethereum? Nonostante la recessione globale, le riforme normative, la guerra della Fed contro l’inflazione, la blockchain di Buterin è destinata a crescere insieme alla DeFi.
Tommaso Scarpellini
Novembre 2022
I dati provenienti da alcuni scanner on-chain portano alla luce possibili future liquidazioni di massa su Ethereum. Potrebbe essere l’inizio di un crollo a catena del settore DeFi?
Redazione
Novembre 2022
L’exchange sta avendo difficoltà a far fronte alle numerose richieste di prelievo dopo il caso FTX, il token CRO in crollo verticale.
Mauro Bottarelli
Novembre 2022
Ethereum e Bitcoin festeggiano il recovery fund lanciato da Binance. Il cui Ceo chiede al G20 di collaborare in fatto di regolamentazione e trasparenza. E JP Morgan evoca il post-Lehman del comparto
Tommaso Scarpellini
Ottobre 2022
L’effetto merge inizia a farsi sentire sul prezzo di ETH suscitando nuovamente l’interesse di molti investitori. Quale sarà il destino di Ethereum?
Redazione Crypto
Ottobre 2022
Cryptosmart, l’exchange di criptovalute 100% italiano, si rinnova. Grazie alla nuova piattaforma migliorano velocità e usabilità con tanti benefici per gli utenti.
Redazione
Ottobre 2022
I mercati spostano l’attenzione sull’inizio della stagione degli utili di Wall Street nel quarto trimestre 2022 per un aggiornamento sulle condizioni del settore privato e sui verbali del Fomc.
Davide Baldi
Ottobre 2022
Quando finirà l’inverno delle criptovalute? Le analisi del mercato crypto e le previsioni di Bitgen.
Redazione Crypto
Ottobre 2022
Lo studio dell’Università di Cambridge sui consumi per l’estrazione delle criptovalute evidenzia un lento passaggio alle alternative green, ma l’industria del mining non è dello stesso avviso.