Redazione
Maggio 2022
Investing Napoli 2022: Stefano Bargiacchi (trader)
Abbiamo parlato con Stefano Bargiacchi, trader professionista, dove e con quali modalità conviene investire nel mercato delle criptovalute.
Il cambio fra Ethereum ed Euro, conosciuto anche come ETH/EUR, è il rapporto fra la criptovaluta Ethereum e la moneta unica europea Euro. Ethereum ha conosciuto un periodo di grande popolarità e apprezzamento durante il 2017. La quotazione sul grafico è passata dal valore di 39€ di aprile a 325€ di agosto, per poi ritracciare a 237€ a settembre.
La volatilità è altissima a causa di una mancanza, per Ethereum, di una banca centrale o di un ente che regolarizzi il suo andamento. Ethereum è stato capace di apprezzarsi o deprezzarsi anche di 100€ nel giro di pochi giorni e questo fa gola a molti trader, a giudicare dai volumi molto alti.
La criptovaluta è stata fondata nel 2015 ed è quindi piuttosto recente. A differenza del bitcoin e di altre criptovalute non è solo un network, ma ha un suo utilizzo reale all’interno della piattaforma omonima e viene usato per acquistare contratti digitali come la registrazione dei domini internet o la proprietà intellettuale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
ETH/EUR
Simbolo
-
ISIN
0,13%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
2132,84
Chiusura precedente
1341,14
Minimo (52 sett.)
3786,79
Massimo (52 sett.)
Ultime news Ethereum/Euro (ETH/EUR)
27/06/2025 - 11:58
Criptovalute e sicurezza. Come investire evitando le insidie18/06/2025 - 09:42
Come creare NFT, metodi e piattaforme da conoscere17/04/2025 - 12:00
Stablecoin, cosa sono, quali sono e come funzionano?4/04/2025 - 13:05
Cosa sono le criptovalute e come funzionanoApprofondimenti Ethereum/Euro (ETH/EUR)
Redazione
Maggio 2022
Abbiamo parlato con Stefano Bargiacchi, trader professionista, dove e con quali modalità conviene investire nel mercato delle criptovalute.
Claudia Cervi
Maggio 2022
Cardano (ADA) è la nuova criptovaluta che si è imposta sul mercato di riferimento segnando performance record. Di cosa si tratta e perché ha catturato così tanta attenzione?
Ufficio Studi Money.it
Aprile 2022
Nelle ultime sedute il grafico dell’Ethereum ha messo in mostra divergenze che potrebbero preannunciare un’inversione di tendenza. Vediamo quali sono i livelli tecnici da monitorare per investire nella seconda criptovaluta per capitalizzazione.
Gaetano Cesarano
Aprile 2022
Con Massimo Zamporlini, socio fondatore di Cryptosmart, abbiamo analizzato i trend d’investimento preferiti dai risparmiatori italiani e i futuri scenari del mercato delle criptovalute.
Riccardo Lozzi
Aprile 2022
Gli hacker di Lazarus Group, finanziato dalla Corea del Nord, sarebbero i responsabili del furto record su Axie Infinity. Le indagini Usa.
Riccardo Lozzi
Aprile 2022
I Bitcoin sembrano sempre più dipendenti dai risultati dei mercati finanziari come il Nasdaq. I rischi di questa relazione e il possibile crollo a giugno.
Gabriele Stentella
Marzo 2022
DAI è una stablecoin dalle caratteristiche interessanti, sempre più centrale nell’ecosistema DeFi. Ecco come funziona e quali vantaggi comporta il suo possesso.
Gabriele Stentella
Marzo 2022
Nel gioco di fantacalcio basato su blockchain e criptovalute puoi comprare, vendere e scambiare carte giocatore. Ecco come funziona Sorare e come si gioca.
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2022
Settimana positiva per il comparto dei criptoasset: non solo Bitcoin ed Ethereum, focus anche su ApeCoin, da poco lanciato sulla piattaforma di eToro.
Gabriele Stentella
Marzo 2022
La blockchain di Ethereum è sempre più vicina al Merge, che rappresenta il passaggio definitivo al Proof-of-Stake. Ecco cos’è e cosa può cambiare in futuro.