Redazione
Settembre 2022
Ethereum Merge a posteriori
Gli sviluppatori hanno confermato il successo della trasformazione della rete Ethereum. Nonostante il successo, la continua avversione al rischio pesa sulle valutazioni delle criptovalute.
Il cambio fra Ethereum ed Euro, conosciuto anche come ETH/EUR, è il rapporto fra la criptovaluta Ethereum e la moneta unica europea Euro. Ethereum ha conosciuto un periodo di grande popolarità e apprezzamento durante il 2017. La quotazione sul grafico è passata dal valore di 39€ di aprile a 325€ di agosto, per poi ritracciare a 237€ a settembre.
La volatilità è altissima a causa di una mancanza, per Ethereum, di una banca centrale o di un ente che regolarizzi il suo andamento. Ethereum è stato capace di apprezzarsi o deprezzarsi anche di 100€ nel giro di pochi giorni e questo fa gola a molti trader, a giudicare dai volumi molto alti.
La criptovaluta è stata fondata nel 2015 ed è quindi piuttosto recente. A differenza del bitcoin e di altre criptovalute non è solo un network, ma ha un suo utilizzo reale all’interno della piattaforma omonima e viene usato per acquistare contratti digitali come la registrazione dei domini internet o la proprietà intellettuale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
ETH/EUR
Simbolo
-
ISIN
0,41%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
3992,35
Chiusura precedente
1341,14
Minimo (52 sett.)
4098,45
Massimo (52 sett.)
Ultime news Ethereum/Euro (ETH/EUR)
18/10/2025 - 12:25
Così il mercato dеllе сrірtоvаlutе hа реrѕо $100 mіlіаrdі іn ѕоlе trе оrе27/09/2025 - 14:55
Di quanto crolleranno Bitcoin ed Ethereum prima di ripartire?29/08/2025 - 15:47
Come funziona Sorare e come guadagnare con il fantacalcio con NFTApprofondimenti Ethereum/Euro (ETH/EUR)
Redazione
Settembre 2022
Gli sviluppatori hanno confermato il successo della trasformazione della rete Ethereum. Nonostante il successo, la continua avversione al rischio pesa sulle valutazioni delle criptovalute.
Redazione Crypto
Settembre 2022
Le criptovalute sono valute digitali caratterizzate da un’elevata volatilità dei prezzi e per questo sono scelte da molti trader. Quali sono le principali modalità di investimento in questo mercato?
Redazione
Settembre 2022
L’elezione della prima ministra Liz Truss non ha stupito i mercati, mentre le criptovalute hanno dovuto affrontare nuove sfide. Il petrolio si trova sotto pressione.
Claudia Cervi
Settembre 2022
Alcuni analisti prevedono che Bitcoin collasserà dopo il passaggio di Ethereum da PoW a PoS a metà settembre. Altri hanno buone ragioni per credere che non succederà: chi avrà ragione?
Redazione
Settembre 2022
La scorsa settimana è stata piena di eventi importanti per i mercati. Rapporti macroeconomici, notizie legate a petrolio e gas naturale e speculazioni su acquisizioni di grandi società di Wall Street.
Niccolò Ellena
Agosto 2022
Binance renderà impossibile prelevare e depositare ETH e ERC-20 nel corso del Merge tra la Ethereum Mainnet e la Beacon Chain. Ha inoltre detto cosa accadrà nel caso di un nuovo «hard fork»
Dario Colombo
Agosto 2022
Il passaggio di Ethereum al Proof of Stake potrebbe essere simbolo di un punto di svolta per tutto il mercato crypto, anche in virtù del risparmio energetico e della sostenibilità
Claudia Cervi
Agosto 2022
Bitcoin ha buoni fondamentali e potrebbe raggiungere i 300.000 dollari entro il 2028: ecco perché Scaramucci ritiene che il nuovo fondo di BlackRock contribuirà a uno shock della domanda.
Claudia Cervi
Agosto 2022
Ethereum anticipa la data del Merge e raddoppia di valore dai minimi di giugno. Cosa succederà dopo il 15 settembre alla sua blockchain e quali scenari per investitori e miner?
Dario Colombo
Agosto 2022
Con la stima, fatta dopo la sottrazione di 190 milioni di dollari da Nomad, Chainalysis punta il dito su protocolli e formazione degli utenti