Donato De Angelis
9 gennaio
Questo è il vero motivo per cui Bitcoin, Ethereum e le altre crypto sono crollati
Perché Bitcoin, Ethereum, XRP e il resto delle altcoin stanno crollando? La risposta è nei mercati finanziari.
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
0,47%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
118700,37
Chiusura precedente
53954,33
Minimo (52 sett.)
119869,01
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
16/07/2025 - 06:26
Cos’è un token e come funziona15/07/2025 - 09:24
Bitcoin, quanto avresti guadagnato se avessi investito 100 dollari nel 2010?12/07/2025 - 17:57
Ethereum ha una marcia in più rispetto al Bitcoin. C’è, ma non si vedeApprofondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Donato De Angelis
9 gennaio
Perché Bitcoin, Ethereum, XRP e il resto delle altcoin stanno crollando? La risposta è nei mercati finanziari.
Claudia Cervi
6 gennaio
Questo segnale grafico indica che è il momento di scommettere su Bitcoin. Ecco cosa può far decollare Bitcoin nel 2025 e cosa fa scendere il prezzo dell’oro.
Redazione Crypto
2 gennaio
Il prezzo del Bitcoin torna sotto la quota dei $100.000, gli investitori temono un nuovo bear market. Cosa potrebbe spingere il prezzo ancora più in basso?
Claudia Cervi
1 gennaio
Quanto varrà il Bitcoin nel 2025? Previsioni e fattori che influenzeranno la sua valutazione nei prossimi mesi.
Alessandro Cipolla
Dicembre 2024
Cosa rischia chi ottiene delle plusvalenze in bitcoin o in un’altra cripto e non dichiara? Quali sono le conseguenze? Le risposte di Stefano Capaccioli ospite del canale YouTube di Money.it.
Redazione Crypto
Dicembre 2024
La volatilità estrema di questo periodo può offrire opportunità strategiche ma anche rischi significativi: una ragione per essere ottimisti e una per mantenere cautela.
Luna Luciano
Dicembre 2024
Alcune aziende italiane quotate in Borsa, come UniCredit, Txt e-solution e Maire S.p.A., hanno superato i rendimenti del Bitcoin nel 2024, ecco perché.
Claudia Cervi
Dicembre 2024
Lanciato sul mercato con un rendimento negativo del 40%, ha fatto guadagnare il 160% in 4 anni e promette rendimenti stellari a scadenza, grazie a Bitcoin. Conviene investire ora? Ecco i dettagli.
Redazione Crypto
Dicembre 2024
Quale sarà l’impatto delle politiche di El Salvador su Bitcoin? Le preoccupazioni crescono, specie se si considera il record di deflussi sugli ETF di Bitcoin.
Claudia Cervi
Dicembre 2024
Con la violazione dei $100.000 crollano tutte le certezze di una bull run di Bitcoin. Delle 5 possibili cause del sell off, una di queste potrebbe compromettere la criptovaluta per sempre.