Pace fiscale

Pace fiscale, ultimi articoli su Money.it

Dichiarazione dei redditi, pace fiscale sulle sanzioni per errori formali

Anna Maria D’Andrea

31 Ottobre 2018 - 16:11

Dichiarazione dei redditi, pace fiscale sulle sanzioni per errori formali

Pace fiscale anche sugli errori formali in dichiarazione dei redditi: ad annunciare le novità è il Sottosegretario al MEF Bitonci. Il DL n. 119/2018 in corso di conversione modificherà ancora il condono e la rottamazione ter delle cartelle.

Pace fiscale: bollo auto e multe ammessi alla rottamazione ter

Martina Cancellieri

29 Ottobre 2018 - 18:30

Pace fiscale: bollo auto e multe ammessi alla rottamazione ter

Bollo auto e multe ammessi alla pace fiscale 2019: per aderire alla rottamazione ter e sanare il debito col Fisco è necessario inviare l’apposito modulo di domanda entro il 30 aprile 2019. È previsto inoltre lo stralcio totale delle “mini” cartelle dal 2000 al 2010.

Pace fiscale con aliquota al 20% e dichiarazione integrativa

Martina Cancellieri

16 Ottobre 2018 - 14:55

Pace fiscale con aliquota al 20% e dichiarazione integrativa

Pace fiscale con aliquota al 20%: con il decreto fiscale 2019 il Governo ha approvato il condono dei debiti col Fisco tramite dichiarazione integrativa. Il contribuente potrà sanare fino a un terzo delle somme dichiarate nell’anno precedente entro il limite di 100.000 euro.

Pace fiscale con tre aliquote fra le ultime novità del Governo

Martina Cancellieri

15 Ottobre 2018 - 11:57

Pace fiscale con tre aliquote fra le ultime novità del Governo

Pace fiscale 2019: tra le ultime novità c’è l’ipotesi di tre aliquote al 6%, 10% e 25% avanzata dal sottosegretario alle Infrastrutture Armando Siri. Il Governo deve prendere una decisione entro oggi 15 ottobre 2018, data in cui è prevista l’approvazione del testo del DL fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2019.

Pace fiscale non sarà un condono: no agli sconti sulle imposte

Martina Cancellieri

9 Ottobre 2018 - 17:02

Pace fiscale non sarà un condono: no agli sconti sulle imposte

Pace fiscale: il M5S dice no al condono ed è a favore di una rottamazione che elimini solo il pagamento di interessi e sanzioni, a dichiararlo è il deputato Giovanni Currò. La Lega propone di effettuare sconti sulle imposte. Ecco le posizioni del Governo a confronto.