L’IRES (ex IRPEG) è l’imposta sul reddito delle società e riguarda le persone giuridiche, ovvero: società di capitali, società cooperative, società di mutua assicurazione che siano residenti nel territorio dello Stato, ma anche enti pubblici e privati residenti con oggetto un’attività commerciale esclusiva, principale o secondaria e infine trust residenti e società ed enti non residenti.
IRES
IRES, ultimi articoli su Money.it
Cessione d’azienda affittata: il trattamento fiscale delle plusvalenze
Lucrezia Iuliano
11 Maggio 2020 - 15:16

Cessione d’azienda affittata: focus sul trattamento fiscale delle plusvalenze e sulle regole di tassazione.
Decreto Liquidità: sospensione del ripiano delle perdite societarie
Andrea Felli
17 Aprile 2020 - 16:50

Decreto Liquidità: sospensione del ripiano delle perdite nel Bilancio 2020, esamina della disciplina prevista nell’articolo 6 del decreto legge n. 23/2020.
Bilanci: la gestione civilistica e fiscale della Perdita d’esercizio
Andrea Felli
2 Aprile 2020 - 14:26

Bilancio d’esercizio: esamina della gestione civilistica e fiscale delle perdite di esercizio di soggetti Ires. Analisi delle rilevazione contabili del COVID-19 in seguito ai principi contabili Oic 29 e trasformazione delle perdite in credito di imposta a seguito del DL n. 18 del 17 marzo 2020.
Robin Tax: cos’è, chi paga e perché rischia di essere incostituzionale
Anna Maria D’Andrea
6 Dicembre 2019 - 15:39

Robin Tax in Legge di Bilancio 2020: cos’è e chi paga la nuova addizionale Ires che tanto sta facendo discutere? Ad esserne colpiti i concessionari di servizi pubblici, con possibili aumenti per i contribuenti. C’è però il rischio che l’addizionale sull’imposta societaria sia incostituzionale, secondo un principio espresso dalla Corte nel 2015.
Scadenza imposte 2 dicembre Ires ed Irap: i codici tributo da utilizzare
Anna Maria D’Andrea
27 Novembre 2019 - 16:11

Scadenza imposte sui redditi: versamento entro il 2 dicembre 2019 anche per Ires ed Irap. Ecco quali sono i codici tributo da utilizzare per il pagamento con modello F24.
Scadenza acconto Ires 2019: calcolo e codice tributo F24
Anna Maria D’Andrea
25 Novembre 2019 - 16:53

Scadenza acconto Ires 2019: entro il 2 dicembre sarà necessario versare la seconda o unica rata dell’imposta dovuta. Di seguito tutte le regole per il calcolo e per il versamento mediante modello F24.
Soggetti ISA e forfettari, acconto imposte ridotto. Le regole per il calcolo
Rosaria Imparato
13 Novembre 2019 - 11:45

Con la risoluzione numero 93/E del 12 novembre 2019 l’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti sulla riduzione dell’acconto delle imposte sui redditi. Le novità del DL Fiscale 2020 si applicano ai soggetti ISA, compresi i forfettari, ed anche le imposte collegate al reddito, come la cedolare secca. Tutte le istruzioni e novità.
Bonus fiscali 2020, stretta sui rimborsi 730 per chi ha debiti. Le novità del DL Fisco
Rosaria Imparato
10 Ottobre 2019 - 15:44

Tra le novità contenute nel Decreto Fiscale c’è la stretta ai rimborsi 730 per chi ha debiti con lo Stato. Nuove regole in arrivo anche per le compensazioni Irpef, Ires e Irap.
Politica fiscale ed effetti di medio-lungo periodo
Francesco Oliva
24 Luglio 2019 - 12:30

Negli ultimi trent’anni la politica fiscale italiana è stata caratterizzata da schizofrenia e disorganicità. Ma per comprenderne davvero le conseguenze, gli effetti vanno valutati nel medio e lungo periodo.
Evasione fiscale: la presunzione di ricavi in nero non giustifica la condanna
Isabella Policarpio
17 Giugno 2019 - 10:12

Evasione fiscale: la Corte di Cassazione ha stabilito che la sola presunzione di ricavi in nero non può giustificare la sentenza di condanna. Ecco i dettagli della sentenza.