
Martino Grassi
Febbraio 2021
I Bitcoin consumano più energia dell’Argentina: lo studio
I Bitcoin consumano più energia dell’Argentina, a rivelarlo uno studio shock condotto dall’Università di Cambridge.
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
0,44%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
117913,27
Chiusura precedente
53954,33
Minimo (52 sett.)
119869,01
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
19/07/2025 - 08:30
Come funzionano i mutui in Bitcoin?16/07/2025 - 06:26
Cos’è un token e come funziona15/07/2025 - 09:24
Bitcoin, quanto avresti guadagnato se avessi investito 100 dollari nel 2010?Approfondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Martino Grassi
Febbraio 2021
I Bitcoin consumano più energia dell’Argentina, a rivelarlo uno studio shock condotto dall’Università di Cambridge.
Mauro Bottarelli
Febbraio 2021
L’ente di vigilanza Usa lancia una campagna di bando sul trading delle penny stocks e mette nel mirino la manipolazione della Rete. Nel frattempo, spopolano nuove Ipo e si inaugurano Etf che tracciano proprio i titoli più citati sui social network. Cosa sta succedendo davvero?
Pierandrea Ferrari
Febbraio 2021
Il Bitcoin sta riscuotendo un grande successo da oltre un anno, ma l’alta volatilità continua ad aprire interessanti opportunità di profitto per i venditori allo scoperto: ecco i 5 modi migliori per posizionarsi short sul Bitcoin.
Giulia Adonopoulos
Febbraio 2021
In Italia per la prima volta è stata venduta una Ferrari 360 Modena tramite bitcoin, grazie alla collaborazione tra Veloce Classic e tinkl, processore italiano di pagamenti in bitcoin.
Pierandrea Ferrari
Febbraio 2021
Nuovo record per il Bitcoin, a un passo da quota $50.000: dietro l’ultima fiammata dell’asset l’apertura di Mastercard e Bank of New York Mellon alle crypto.
Violetta Silvestri
Febbraio 2021
Mercati oggi: l’azionario resta stabile e senza sussulti. A emergere è di nuovo il bitcoin, su livelli record.
Ufficio Studi Money.it
Febbraio 2021
La moneta digitale perde il 4,90% nella seduta di ieri e chiude la sessione a quota 44.837,72$. Dopo l’allungo la criptovaluta arretra e lascia sul campo parte del guadagno. Continuazione del rally?
Pierandrea Ferrari
Febbraio 2021
Le azioni dei fedelissimi del Bitcoin corrono a Wall Street. Dietro i rialzi anche lo zampino di Elon Musk, che con il suo investimento da record ha spedito la criptovaluta in orbita.
Ufficio Studi Money.it
Febbraio 2021
La mossa di Tesla ha contribuito a spingere il Bitcoin verso nuovi record e potrebbe essere seguita anche da colossi del calibro di Apple e Google. Parola di Simon Peters, analista ed esperto di criptovalute di eToro.
Pierandrea Ferrari
Febbraio 2021
Effetto Tesla sul Bitcoin, ora oltre la soglia dei 46.000 dollari. Ma dietro il rally della criptovaluta c’è molto altro: dall’interesse istituzionale al ruolo degli exchange, ecco costa sta alimentando la corsa del Btc.