Troppa America nei portafogli globali? Gli investitori ripensano l’esposizione ai titoli USA

Redazione Money Premium

28 Maggio 2025 - 06:32

Con il 70% dei fondi allocato negli Stati Uniti, i grandi investitori si interrogano sul nuovo equilibrio: quanto è troppo, e dove dovrebbe andare oggi il denaro?

Troppa America nei portafogli globali? Gli investitori ripensano l’esposizione ai titoli USA

Nel mondo della gestione patrimoniale, una domanda si fa sempre più pressante: quanta esposizione ai titoli USA è ancora giustificabile?

Per anni, puntare sugli Stati Uniti è stato un atto quasi automatico per gli investitori istituzionali. In mancanza di opzioni migliori, o semplicemente per la forza e stabilità percepite del mercato americano, l’allocazione verso Wall Street è cresciuta fino a livelli difficilmente ignorabili: oggi i principali indici azionari globali dei mercati sviluppati destinano circa il 70% della capitalizzazione proprio agli Stati Uniti.

Ma qualcosa è cambiato. Il contesto globale è in rapida evoluzione, e il modello di american exceptionalism inizia a scricchiolare. Il cuore del problema sta nel fatto che questa esposizione è avvenuta quasi per inerzia. “Quando non sapevi dove investire, sceglievi gli USA”, ha dichiarato Fabiana Fedeli, responsabile degli investimenti azionari di M\&G Investments. E finché l’America ha mantenuto stabilità, crescita e leadership tecnologica, questa scelta sembrava naturale, persino virtuosa. Ma oggi quella certezza vacilla. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

SONDAGGIO