L’11 e 12 novembre 2025 torna al Palacongressi di Rimini la 3a edizione di IT’S WEEK, l’evento che celebra le eccellenze del Tech Made in Italy tra innovazione, networking e solidarietà.
Dopo il successo delle prime due edizioni, torna l’appuntamento con IT’S WEEK, l’evento italiano che celebra le eccellenze del Tech Made in Italy. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, si svolgerà l’11 e 12 novembre 2025 al Palacongressi di Rimini, e si conferma come una delle vetrine più importanti per startup, PMI innovative, scaleup e grandi player del panorama tecnologico nazionale.
L’obiettivo è quello di raccontare l’innovazione italiana, dando visibilità a imprenditori, investitori, istituzioni e giovani talenti. Un evento pensato non solo per favorire il networking, ma anche per contribuire alla costruzione di un ecosistema dell’innovazione solido e riconosciuto a livello internazionale.
I protagonisti sul palco e le novità del 2025
Il programma della plenaria vedrà alternarsi figure di spicco del panorama tecnologico e accademico, sia italiano che internazionale. Tra i nomi già confermati ci sono Guido Scorza (Garante della Privacy), Mario Moroni (podcaster italiano), Giada Franceschini (CEO di Parla.ai ed esperta di LLM), Maicol Verzotto (medaglia olimpica di tuffi e CEO Soource), Massimo Buscema (cattedratico alla Denver University ed esperto di AI), Michela Andreolli (CEO di Arke) e Giacinto Fiore (Founder di AIWEEK).
“IT’S WEEK non è solo un evento, ma un punto di incontro per tutta la filiera dell’innovazione e la tecnologia italiana. Un momento per ispirarsi, creare connessioni concrete e accelerare lo sviluppo del nostro ecosistema tecnologico”, ha dichiarato Max Brigida, Founder di IT’S WEEK.
Quest’anno, inoltre, l’evento si distingue per una novità significativa: sarà il primo evento tech a impatto sociale in Italia. Per ogni pass acquistato, infatti, il 10% sarà devoluto all’AIPD - Associazione Italiana Persone con Sindrome di Down, a sostegno di progetti dedicati all’inclusione e all’autonomia delle persone con disabilità.
Rimini capitale del Tech made in Italy
La scelta del Palacongressi di Rimini, location moderna, accogliente e facilmente raggiungibile, riflette la volontà di offrire una cornice adatta a un evento che unisce business, tecnologia e solidarietà. IT’S WEEK, infatti, si propone come un’occasione unica per osservare come l’Italia si sta muovendo nel panorama tecnologico globale, valorizzando le eccellenze nazionali nei settori chiave dell’economia digitale.
Non meno importante, l’edizione 2025 ha ottenuto il Patrocinio del Ministero degli Esteri, a conferma del ruolo strategico di IT’S WEEK nel promuovere il Tech Made in Italy oltre i confini nazionali e nell’attrarre investitori e imprese dall’estero.
In questo senso, l’evento rappresenta un punto di incontro che va oltre la dimensione di semplice fiera: un hub in cui innovazione, responsabilità sociale e crescita economica convergono, rafforzando l’immagine dell’Italia come Paese capace di produrre tecnologia competitiva e riconosciuta a livello internazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA