Nvidia frena. Il blocco della Cina sui chip AI fa tremare Wall Street. È il momento di comprare, tenere o alleggerire? Analisti divisi. Ma Intel vola (+30%).
Wall Street inizia a dubitare di Nvidia. Dopo due anni di rally che hanno reso l’azienda il simbolo della rivoluzione AI, il vento sembra girare. Dopo un 2024 sopra le righe (+171%) e un 2025 partito col turbo (+25% da gennaio), il titolo oggi quota intorno ai 170 dollari e molti si chiedono se non sia arrivato troppo in alto per continuare a correre. La notizia dell’ordine di Pechino di bloccare l’acquisto dei chip AI di Nvidia da parte delle big tech cinesi rischia di essere il primo vero stress test per un titolo che finora sembrava immune a tutto.
E allora la domanda è inevitabile: il blocco cinese sarà una semplice turbolenza o l’inizio di una fase di correzione più profonda? Gli analisti restano divisi: 43 su 48 mantengono un rating Buy o Strong Buy, con target price medi a 181,27 dollari e punte fino a 250. Ma i primi segnali di rallentamento su utili, EPS e free cash flow iniziano a far storcere il naso anche ai più ottimisti. E in un mercato che prezza Nvidia a multipli elevatissimi, basta poco per invertire il sentiment.
[...]Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA