Stipendi NBA 2025/2026, ecco i giocatori che guadagnano di più

Money.it Guide

23 Ottobre 2025 - 16:26

Quanto guadagnano i giocatori NBA? La classifica dei cestisti più pagati nel massimo campionato di pallacanestro, con Stephen Curry vincitore assoluto

Stipendi NBA 2025/2026, ecco i giocatori che guadagnano di più

Stipendi NBA 2025/2026, i giocatori che guadagnano di più: ha preso il via la nuova stagione del basket a stelle e strisce, con gli Oklahoma City Thunder che cercheranno di difendere il titolo.

La NBA da sempre incarna l’essenza del basket - quasi fosse uno sport a sé come il football americano -, un autentico show capace di movimentare un giro d’affari superiore ai 10 miliardi di dollari ogni anno.

Anche gli stipendi dei giocatori NBA, di conseguenza, sono da favola, con le franchigie che devono sottostare ai rigidi paletti dal salary cap, un sistema che in molti vorrebbero introdurre anche nel calcio.

Oltre agli stipendi, gli atleti della NBA possono contare anche su ricchi contratti di sponsorizzazione, tanto che da tempo i centisti sono ai vertici della classifica degli sportivi più ricchi al mondo.

Vediamo allora come funziona il salary cap, quali sono gli stipendi più alti della NBA e, ovviamente, quali sono i giocatori che incassano di più a stagione.

Stipendi NBA: come funziona il salary cup?

Come da prassi per quanto riguarda lo sport negli Stati Uniti, anche la NBA non è esente dalle logiche di un salary cap che segue i dettami dell’ultimo contratto collettivo che è stato siglato nel dicembre del 2016.

Si tratta di un tetto salariale che varia di stagione in stagione, in gran parte in funzione degli introiti totali della NBA. Per la stagione 2025-26 il salary cap è stato fissato a circa 154,647 milioni di dollari.

La somma di tutti i contratti dei giocatori di ciascuna squadra non potranno così superare questa asticella. In teoria, c’è anche una soglia di tolleranza chiamata luxury tax, dove chi va oltre deve pagare una penale che parte da 1,5 dollari per ogni dollaro in eccesso fino ad arrivare a 3,75 oltre i 20 milioni di eccesso. La soglia della luxury tax (la soglia oltre la quale le squadre pagano penali) è stata stimata in circa 187,895 milioni di dollari (fonte RealGM).

I soldi derivanti dalle penali pagate da quelle squadre che vanno oltre il cap, vengono poi distribuiti alle franchigie rimaste sotto il tetto del salary cap (non si può però spendere meno del 90% del budget a disposizione).

Rispetto, per esempio, al nostro calcio, cambiano anche le modalità di trasferimento di un giocatore. Una franchigia non può acquistare il cartellino di un atleta, ma mettere sotto contratto soltanto tramite il draft, facendo uno scambio oppure mettendo sotto contratto uno svincolato.

Stipendi NBA 2024/2025, i 40 giocatori che guadagnano di più

Nonostante le restrizioni del salary cap, gli stipendi giocatori NBA sono ugualmente da favola: basti pensare che un giovane al suo esordio ha diritto a un salario minimo pari a 925.000 dollari.

Vediamo allora chi sono i 40 giocatori NBA più pagati nella stagione 2025/2026.

PosizioneGiocatoreTeamStipendio in milioni di dollari
1 Stephen Curry Golden State Warriors $59,6
2 Joel Embiid Philadelphia 76ers $55,2
3 Nikola Jokic Denver Nuggets $55,2
4 Kevin Durant Houston Rockets $54,7
5 Giannis Antetokounmpo Milwaukee Bucks $54,1
6 Luka Dončić Los Angeles Lakers $54,1
7 Jimmy Butler Golden State Warriors $54,1
8 Anthony Davis Dallas Mavericks $54,1
9 Jayson Tatum Boston Celtics $54,1
10 Bradley Beal LA Clippers $53,7
11 Devin Booker Phoenix Suns $53,1
12 Karl-Anthony Towns New York Knicks $53,1
13 Jaylen Brown Boston Celtics $53,1
14 LeBron James Los Angeles Lakers $52,6
15 Paul George Philadelphia 76ers $51,7
16 Kawhi Leonard LA Clippers $50,0
17 Zach LaVine Sacramento Kings $47,5
18 Lauri Markkanen Utah Jazz $46,4
19 Cade Cunningham Detroit Pistons $46,4
20 Jamal Murray Denver Nuggets $46,4
21 Evan Mobley Cleveland Cavaliers $46,4
22 Donovan Mitchell Cleveland Cavaliers $46,4
23 Trae Young Atlanta Hawks $46,0
24 Anthony Edwards Minnesota Timberwolves $45,6
25 Tyrese Haliburton Indiana Pacers $45,6
26 Pascal Siakam Indiana Pacers $45,6
27 Domantas Sabonis Sacramento Kings $43,6
28 OG Anunoby New York Knicks $39,6
29 Ja Morant Memphis Grizzlies $39,4
30 Darius Garland Cleveland Cavaliers $39,4
31 Zion Williamson New Orleans Pelicans $39,4
32 James Harden LA Clippers $39,2
33 Scottie Barnes Toronto Raptors $38,7
34 Franz Wagner Orlando Magic $38,7
35 Shai Gilgeous-Alexander Oklahoma City Thunder $38,3
36 Michael Porter Jr. Brooklyn Nets $38,3
37 Brandon Ingram Toronto Raptors $38,1
38 LaMelo Ball Charlotte Hornets $38,0
39 Tyrese Maxey Philadelphia 76ers $38,0
40 De’Aaron Fox San Antonio Spurs $37,1

Fonte ESPN

Il più pagato in questa stagione NBA sarà ancora una volta Stephen Curry, che precede il duo formato da Joel Embiid e Nikola Jokic che vanno a comporre il podio (come nel 2024/2025). Più indietro invece due autentiche legende come Kevin Durant (4°) e LeBron James (addirittura 14°). Si nota, comunque, un certo aumento generale degli stipendi anno su anno, frutto proprio di quel salay cup che va di pari passo con i profitti in aumento della NBA.

Non solo stipendio: i giocatori NBA che guadagnano di più dentro e fuori dal campo

Oltre a stipendi faraonici, i giocatori NBA possono contare anche su ricchi contratti di sponsorizzazione che, in alcuni casi, raddoppiano i guadagni annui dei cestisti. Non è un caso che nella classifica di Forbes sugli sportivi più pagati al mondo ci siano ben 15 cestisti tra i 50 più ricchi. E, ovviamente, giocano tutti in NBA.

Nel complesso, Stephen Curry e LeBron James saranno ancora una volta i due giocatori NBA più ricchi della stagione, con rispettivi guadagni totali pari a 156 e 133,8 milioni di dollari sommando i profitti in campo e fuori in campo e niente male.

In particolare, Curry è il secondo atleta più pagato al mondo dietro al solo Cristiano Ronaldo, mentre Lebron James ha praticamente gli stessi guadagni di Messi (al 6° posto assoluto).

Argomenti

# NBA
# Basket

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO