[(1143|=={5536}|oui) ]

Contributi Previdenziali

I Contributi Previdenziali sono dei versamenti effettuati sia dal datore di lavoro che dal lavoratore all’INPS o ad altre casse previdenziali al fine di ottenere poi l’erogazione della pensione.

Il lavoratore destina, quindi, una quota della propria retribuzione o del proprio reddito da lavoro al finanziamento di prestazioni pensionistiche ed il datore di lavoro è obbligato a versare i contributi ed a dichiarare all’INPS e all’INAIL le retribuzioni dell’anno precedente di ogni lavoratore.

Per approfondire l’argomento leggi anche le guide:

Gestione separata Inps, Artigiani e Commercianti: le aliquote 2016

Contributi Previdenziali, ultimi articoli su Money.it

Partite IVA 2025, salasso per molti contribuenti

Nadia Pascale

10 Luglio 2025 - 15:47

Partite IVA 2025, salasso per molti contribuenti
Salasso per le partite IVA nel 2025: chi ha aperto la partita IVA nel 2024 deve versare il saldo dell’anno precedente e l’acconto per il 2025. Si aggiungono i contributi previdenziali.

Quanto costa assumere un dipendente part-time?

Money.it Guide

23 Maggio 2025 - 18:31

Quanto costa assumere un dipendente part-time?
Ecco i costi di assunzione e retribuzione per un dipendente con contratto part-time per il datore di lavoro, tra oneri, contributi previdenziali e assicurativi.