Rischio volatilità nei mercati finanziari per la seconda metà del 2024

Antonio Zennaro

5 Giugno 2024 - 14:06

La seconda metà del 2024 si preannuncia come un periodo di alta volatilità nei mercati finanziari, influenzata da fattori economici, geopolitici e strutturali.

Rischio volatilità nei mercati finanziari per la seconda metà del 2024

La volatilità è ovunque, in ogni cosa che facciamo. Come società, dobbiamo affrontare il fatto che la certezza e la stabilità non esistono. Non solo nei mercati finanziari, ma anche nella vita reale.
Nassim Nicholas Taleb (autore del Bestseller Il Cigno Nero).

Il 2024 è iniziato con ottimismo nei mercati finanziari, grazie alla diminuzione dell’inflazione e alle aspettative di tagli dei tassi da parte delle banche centrali. Tuttavia, la seconda metà dell’anno potrebbe presentare un panorama diverso, caratterizzato da una volatilità crescente. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora