Volatilità

La volatilità è una misura statistica della dispersione dei profitti relativamente ad un determinato asset o indice di mercato. La volatilità può essere misurata utilizzando una deviazione standard e la varianza tra il profitto sullo stesso asset o indice di mercato. In generale, più è alta la volatilità e più lo strumento su cui si sta operando è rischioso.

La volatilità fa riferimento alla quantità di incertezza o di rischio in base alla dimensione delle variazioni del valore di un bene.

  • Una maggiore volatilità implica che il valore di un asset può essere potenzialmente distribuito su un range più ampio di valori. Ciò significa che il prezzo può cambiare drasticamente in un breve periodo di tempo in entrambe le direzioni.
  • Una minore volatilità significa che il valore di un asset non varia in modo rilevante, ma cambia a un ritmo costante in un dato periodo di tempo.

Una misura della volatilità relativa di una determinata azione rispetto al mercato è il suo beta. Il beta approssima la volatilità complessiva dei rendimenti dell’asset contro i rendimenti di un benchmark rilevante. Ad esempio, un’azione con un valore beta di 1,1 storicamente si è possa del 110% per ogni movimento del 100% del benchmark, in base al livello dei prezzi. Al contrario, un titolo con una beta di .9 storicamente si è mosso del 90% ad ogni movimento del 100% nell’indice sottostante.

Volatilità, ultimi articoli su Money.it

Quali azioni comprare

Claudia Cervi

9 Maggio 2023 - 07:45

Quali azioni comprare

Scopri quali azioni comprare per massimizzare i guadagni e raggiungere i propri obiettivi di investimento. Una guida ai tool di Fineco per valutare rischi e opportunità degli investimenti in azioni.

Indice VIX: cos’è e come funziona? Guida completa

Ufficio Studi Money.it

22 Febbraio 2023 - 15:35

Indice VIX: cos'è e come funziona? Guida completa

Guida completa sull’indice VIX, anche noto tra gli operatori come indice della «paura». Di seguito cosa è, come funziona e perché è attentamente monitorato da trader e investitori

Cosa sono i cicli e le fasi dei mercati finanziari?

Redazione

30 Dicembre 2022 - 12:59

Cosa sono i cicli e le fasi dei mercati finanziari?

Nei mercati finanziari esistono quattro fasi: accumulazione, trend rialzista, distribuzione, trend ribassista. Ognuna di esse ha caratteristiche specifiche, che illustreremo in questo articolo.

Trading: che cosa è la volatilità?

David Pascucci

21 Giugno 2022 - 08:57

Trading: che cosa è la volatilità?

Molti traders, soprattutto i novizi, non hanno bene in mente il concetto di volatilità. Vediamolo insieme