Quanto guadagna Cristiano Ronaldo? Patrimonio e stipendio di CR7

Emanuele Di Baldo

8 Ottobre 2025 - 10:01

Ecco il patrimonio, lo stipendio e gli investimenti del fuoriclasse portoghese, il primo miliardario nella storia del calcio.

Quanto guadagna Cristiano Ronaldo? Patrimonio e stipendio di CR7

Quanto guadagna Cristiano Ronaldo? Visto che stiamo parlando del primo calciatore della storia ad avere guadagnato più di un miliardo di dollari durante la sua carriera - fonte Forbes e Bloomberg -, questa domanda appare essere sempre di grande attualità.
Del resto, CR7 va oltre lo sport: è un’autentica macchina genera soldi. Cristiano Ronaldo infatti negli anni è riuscito a imporsi sia come uno dei calciatori più forte di sempre sia come uno straordinario imprenditore di sé stesso.

Dopo aver compiuto quarant’anni lo scorso 5 febbraio, CR7 adesso ha rinnovato il proprio contratto con l’Al-Nassr, club saudita dove si era trasferito nel 2023 convinto da un’autentica montagna di denaro.

Se del Cristiano Ronaldo calciatore si è detto ormai tutto - cinque volte vincitore del Pallone d’Oro, altrettante della Champions League oltre all’Europeo conquistato con il Portogallo nel 2016 -, meno invece si è scritto sul suo lato imprenditoriale e sulla sua ricchezza.

Vediamo, allora, nel dettaglio a quanto ammonta il patrimonio di Cristiano Ronaldo, dando uno sguardo ai suoi guadagni, ai suoi stipendi e a quali potrebbero essere i suoi progetti futuri.

Il patrimonio di Cristiano Ronaldo, il primo calciatore miliardario della storia

Cristiano Ronaldo è ufficialmente entrato nel club dei miliardari, diventando il primo calciatore a raggiungere questo traguardo.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, il patrimonio dell’asso portoghese ammonta oggi a circa 1,4 miliardi di dollari.

L’attuale attaccante dell’Al-Nassr, con un passato glorioso tra Real Madrid, Manchester United e Juventus, ha saputo trasformare la sua carriera sportiva in un vero impero economico. Oltre ai guadagni sul campo, un ruolo decisivo è stato giocato dalle numerose sponsorizzazioni con marchi di lusso e sportivi, tra cui Nike e Armani. Proprio con Nike, nel 2016, Cristiano Ronaldo firmò un contratto a vita da 20 milioni di dollari l’anno. Altri sponsor del portoghese sono poi Altice, Binance, Delivery Hero, Herbalife, Panini e Therabody.

A rafforzare ulteriormente le sue finanze è stato il rinnovo del contratto con il club saudita, siglato a giugno, che gli avrebbe garantito un introito complessivo superiore ai 400 milioni di dollari.

Per Forbes, il miliardo di incassi lo aveva raggiunto già nel 2020, mentre oggi (dati di maggio 2025) CR7 risulta l’atleta più pagato al mondo con 275 milioni di dollari guadagnati negli ultimi 12 mesi. Un patrimonio che è destinato ad aumentare sensibilmente, anche perché i numeri dentro e fuori dal campo parlano chiaro:

  • è il giocatore con più gol all’attivo nella storia del calcio, e punta a quota 1000 prima del ritiro (nel 2026 compirà 41 anni);
  • è la prima persona al mondo ad aver sorpassato la quota di 500 milioni di follower su tutte le piattaforme social (Facebook, Instagram e X/Twitter) nel febbraio 2021.

I guadagni extra campo

Sempre secondo Forbes, solo negli ultimi 12 mesi CR7 avrebbe guadagnato oltre 50 milioni di dollari fuori dal terreno di gioco.

Abbiamo già parlato di Cristiano e del suo ruolo nel branding, un’attività che gli garantirà un futuro anche dopo il termine dell’era agonistica. Del resto diversi sono gli investimenti fatti dal calciatore in questi anni. Oltre a una linea di abbigliamento intimo “CR7 Underwear” e una di profumi, il calciatore con il marchio Pestana CR7 Lifestyle Hotels ha aperto sei hotel cinque stelle, di cui l’ultimo a Parigi ma altri sarebbero in arrivo.

Inoltre, come anticipato, l’attaccante portoghese al momento può contare su un totale di circa 950 milioni di follower tra Facebook, Instagram e Twitter (record assoluto): l’obiettivo del miliardo totale non è così lontano.

Stando a un articolo del Fatto Quotidiano del novembre 2023, Cristiano Ronaldo guadagnerebbe 3,2 milioni di dollari per ogni post su Instagram, ma una ricerca effettuata durante il Mondiale 2022 ha parlato di 3,5 milioni per ogni post.

L’attuale stipendio di Cristiano Ronaldo

Quando nel 2023 l’Arabia saudita ha deciso di entrare a “gamba tesa” nel mondo del calcio investendo un fiume di denaro, il colpo più eclatante senza dubbio è stato quello di Cristiano Ronaldo.
All’epoca l’asso portoghese era tornato a Manchester - sponda United - dopo la controversa esperienza alla Juventus, mentre in precedenza aveva vinto tutto con le maglie del Real Madrid e proprio dei Red Devils.

A gennaio 2023 Cristiano Ronaldo ha deciso di accettare l’offerta dell’Al-Nassr, facendo da apripista a tutta una serie di trasferimenti di altri campioni come Karim Benzema.
Con i sauditi CR7 ha firmato un contratto fino a giugno 2025 per uno stipendio da 200 milioni di euro a stagione, il più ricco della storia del calcio.

A giugno 2025 il contratto di Cristiano Ronaldo è stato rinnovato fino al 2027 - giocherà fino a 42 anni - con lo stipendio base sempre di 200 milioni. C’è però anche un ricco bonus alla firma di 28,6 milioni di euro, ma la cifra potrà salire fino a 44 milioni se l’asso lusitano dovesse rispettare anche il secondo anno di contratto.

Gli stipendi passati di CR7

Quanto agli stipendi passati, Cristiano Ronaldo prima del passaggio alla Juventus è stato legato al Real Madrid da un contratto fino al 2021, con lo stipendio netto che ammontava a 23,1 milioni annui più circa 22 milioni legati a vari bonus. La clausola rescissoria era stata fissata all’esorbitante cifra di 1 miliardo.

L’accordo invece tra la Juventus e CR7 invece prevedeva 30 milioni netti a stagione per quattro anni, con la Juventus che poi ha sborsato anche 105 milioni tra costo del cartellino e commissioni.

Con il ritorno al Manchester United, CR7 successivamente ha strappato un contratto, poi rescisso in maniera consensuale dopo il deterioramento dei rapporti tra il calciatore e il club, da 28 milioni netti a stagione.

Quanto guadagna Ronaldo al giorno, al minuto, al secondo

Tenendo conto soltanto del suo attuale stipendio - escludendo di conseguenza tutte le altre voci di guadagno -, possiamo stimare che Cristiano Ronaldo guadagna quasi 550.000 euro al giorno.

Una cifra mostruosa soprattutto se pensiamo che stiamo parlando di un calciatore e non di un magnate, capace di guadagnare 380 euro al minuto.

Uno stipendio da record che gli garantisce di guadagnare 6,3 euro al secondo, cioè a ogni batter di ciglia, cifra che aumenta se consideriamo anche tutti i soldi che ogni giorno incassa da sponsor e dalle sua attività commerciali.

I progetti futuri di Cristiano Ronaldo

Quando Cristiano Ronaldo smetterà di giocare a calcio resterà comunque legato all’Arabia Saudita, guadagnando altri 500 milioni complessivi fino al 2030

Il suo ruolo sarà quello di brand ambassador del “Vision 2030” - il progetto strategico di Riad per diversificare l’economia del Paese puntando su turismo ed eventi -, ma potrebbe essere anche il testimonial dei Mondiali 2034 che saranno organizzati proprio dall’Arabia Saudita.

Difficile che Cristiano Ronaldo intraprenda invece la carriera da allenatore, ma di certo continuerà a curare le sue attività imprenditoriali che potrebbero essere ampliate.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.