Polizze assicurative del risparmio: la promessa di sicurezza che può costare cara

Salvatore Casolaro

1 Ottobre 2025 - 07:10

Commissioni, vincoli e scarsa trasparenza possono compromettere la scelta del risparmiatore per questo prodotto.

Polizze assicurative del risparmio: la promessa di sicurezza che può costare cara

IIn Italia la parola “sicurezza” è una calamita irresistibile per una grossa fetta di risparmiatori. Dopo anni di crisi bancarie, inflazione e tassi ballerini, milioni di famiglie continuano a cercare prodotti che garantiscano soprattutto stabilità e protezione del capitale. Se poi si aggiunge la promessa di un rendimento anche di poco superiore ai titoli di stato, il successo sul mercato è garantito. È su questo tipo di domanda che stanno prosperando i prodotti assicurativi del risparmio: polizze vita, unit linked, index linked, multiramo. Strumenti che le banche e le reti di consulenza spingono con forza, presentandoli come soluzioni adatte a tutti.

Ma davvero queste polizze sono una risposta efficace per difendere i risparmi? Oppure, dietro la facciata rassicurante, si nascondono insidie che rischiano di trasformare il sogno di protezione in una delusione costosa?
Gino è un professionista in pensione da qualche anno. Ha investito circa 100 mila euro in un prodotto multiramo (combina una componente a rendimento garantito con una parte legata ai mercati tramite OICR/ETF) caratterizzato da un premio unico, con la possibilità di versamenti aggiuntivi. “Mi avevano garantito un rendimento del 2% - spiega – ma dopo il primo anno i costi accessori hanno eroso quel minimo guadagno previsto. Ho chiesto al consulente se potevo liquidare le somme ed investirle in un altro prodotto. Mi ha risposto che la parte non garantita era in perdita e quindi erodeva anche il capitale investito nella gestione separata; non mi conveniva liquidare in quel momento e comunque c’era un vincolo di 3 anni allo smobilizzo” [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it