Febbre non solo sulle azioni Moncler, che scattano in cima al Ftse Mib, ma anche sui titoli del settore del lusso, che si confermano grande market mover di oggi.
Raffica di acquisti oggi sulle azioni Moncler, che scattano in cima al Ftse Mib di Piazza Affari schizzando fino a +9% e confermandosi le migliori del listino benchmark della borsa di Milano.
Tra le azioni migliori in evidenza anche i titoli di Brunello Cucinelli, dopo la tempesta di sell che si è abbattuta sulla casa di moda, a seguito della diffusione di un report stilato dalla divisione di ricerca dello short seller Morpheus.
Il report aveva fatto esplodere un vero e proprio caso di Borsa, poi rientrato nelle ultime sedute, sulla scia delle smentite e delle rassicurazioni arrivate direttamente da Cucinelli.
Moncler, azioni in vetta al Ftse Mib di Piazza Affari grazie a effetto domino LVMH
Ma oggi la grande protagonista del settore del lusso italiano quotato a Piazza Affari è Moncler, per l’appunto, con il titolo che va su di giri.
Il merito è della collega francese LVMH, il colosso del lusso le cui azioni - scambiate sul Cac 40 della borsa di Parigi - schizzano fino a oltre +14%, balzando ai valori record dal mese di marzo, dopo le ottime notizie annunciate dal gigante.
Risultato: l’effetto contagio positivo rende oggi i titoli del settore lusso grande market mover delle borse europee.
Proprio la borsa di Parigi, con un balzo del 2,5%, si conferma il listino migliore dell’azionario del Continente, e non solo per la spinta che arriva da LVMH. Il listino continua a monitorare infatti le notizie che arrivano da Hotel de Matignon, dove il primo ministro Sébastien Lecornu ha annunciato ieri la decisione di sospendere la controversa riforma sulle pensioni in Francia, fino a dopo le elezioni presidenziali del 2027. Il Cac 40 riporta così il guadagno più significativo dal mese di aprile.
leggi anche
Ecco come i brand emergenti stanno conquistando quote di mercato a danno delle aziende del lusso

LVMH, ottime notizie dalla Cina per il colosso del lusso numero uno al mondo
Tornando a LVMH, il gigante del lusso numero uno al mondo beneficia della pubblicazione dei numeri relativi ai ricavi del terzo trimestre del 2025, che si sono confermati solidi grazie al miglioramento della domanda da parte della Cina.
I ricavi di LVMH sono cresciuti per la prima volta su base trimestrale, quest’anno, proprio grazie all’effetto della Cina, che condiziona in modo significativo le vendite di tutto il settore del lusso.
In particolare, è emerso che i consumatori cinesi hanno risposto positivamente alle iniziative lanciate da LVMH, in particolare all’apertura della boutique a forma di nave che è stata aperra da Louis Vuitton nel mese di giugno a Shanghai.
Positiva per tutto il comparto del lusso è così la nota degli analisti di JPMorgan, che hanno scritto di ritenere che il contesto sia tale da avallare la prospettiva di una stagione degli utili migliore rispetto a quelle precedenti per il comparto.
Oltre che sulle azioni Moncler, i buy fioccano su tutte le azioni del settore luxury di tutta Europa. I titoli della diretta interessata Christian Dior, che detiene una grande partecipazione nel capitale di LVMH, sono scattati anch’essi, segnando un rally del 14%.
Bene anche Kering, quest’ultima fresca della nomina del CEO Luca de Meo, e Burberry, le cui azioni sono entrambe in rialzo di oltre il 7%.
Il trend delle azioni Moncler a Piazza Affari negli ultimi mesi, YTD e su base annua
Focalizzandosi nello specifico sulle azioni Moncler, da segnalare che nell’ultimo mese di contrattazioni a Piazza Affari, il trend è stato di un rialzo di più del 7%.
Negli ultimi tre mesi, la performance è stata di un progresso superiore a +5%, mentre YTD, ovvero dall’inizio del 2025, il guadagno è stato pari a +4,2%. Su base annua, tuttavia, il titolo ha segnato un rialzo di poco superiore a mezzo punto percentuale.
Sull’indice Ftse Mib di Piazza Affari seguono poi per l’appunto gli acquisti su Brunello Cucinelli, reduce dal grande tonfo della fine di settembre, vittima anche dell’aumento in generale degli attacchi short.
© RIPRODUZIONE RISERVATA