Per i giovani cinesi, l’intelligenza artificiale è la famiglia del futuro

Redazione Money Premium

17 Luglio 2025 - 10:35

Sempre più giovani cinesi rifiutano i modelli familiari tradizionali. Matrimonio e figli lasciano spazio a vita autonoma e legami con l’intelligenza artificiale e la tecnologia.

Per i giovani cinesi, l’intelligenza artificiale è la famiglia del futuro

In Cina, un numero crescente di giovani adulti, soprattutto donne urbane, sta ridefinendo le priorità esistenziali. Matrimonio e maternità non sono più tappe obbligate, ma scelte sempre più soggette a valutazioni individuali, economiche, culturali e — sempre più spesso — tecnologiche. Un’indagine condotta nell’ottobre 2021 su circa 3.000 residenti urbani ha rilevato che il 44% delle donne non sposate tra i 18 e i 26 anni non intende sposarsi o non è sicura di volerlo fare.

Le motivazioni sono molteplici: l’aumento dei costi legati alla cura e all’educazione dei figli, la pressione lavorativa nelle grandi città, l’indipendenza economica conquistata da molte donne, ma anche una nuova fiducia riposta nella tecnologia, in particolare nell’intelligenza artificiale, come strumento capace di colmare funzioni sociali tradizionalmente assegnate alla famiglia.

[...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.