I miliardi arrivano da web e innovazione tecnologica: ecco chi sono i 10 imprenditori del Tech più ricchi del Pianeta nel 2025 secondo Forbes.
I miliardari Tech più ricchi al mondo: senza girarci troppo attorno, ormai è palese come il settore della tecnologia sia tra i più redditizi al mondo.
Del resto basta guardare la classifica delle persone più ricche al mondo per vedere come, ai primi posti di questa speciale graduatoria, ci siano molti dei grandi nomi del settore tech.
Secondo Forbes, nel 2024 erano presenti 2.781 miliardari nel mondo. Tra questi ben 342 hanno accumulato la loro fortuna nel settore tecnologico, inclusi tecnologia, software, internet, hardware e AI.
In sostanza circa il 12% dei miliardari Forbes ha costruito la propria fortuna grazie alla tecnologia, con ben sette imprenditori Tech che sono nella top 10 dei più ricchi al mondo.
Quello della tecnologia così supera in valore totale ogni altro settore: i 342 miliardari Tech gestiscono una ricchezza combinata di circa 2,6 trilioni di dollari, più di ogni altra industria.
Vediamo allora nel dettaglio la classifica dei 10 miliardari Tech al mondo stando alle stime dei loro patrimoni fatte da Forbes.
I 10 miliardari Tech più ricchi al mondo
1. Larry Ellison: $287,8 miliardi
Nel 1977 con un investimento di 2.000 dollari Larry Ellison ha deciso di fondare una propria azienda, che poi negli anni ha preso il nome di Oracle - di cui possiede circa il 40% - e che adesso è un colosso nella produzione di software. Nel 2020 si è trasferito definitivamente sull’isola hawaiana di Lanai, di cui aveva acquistato quasi tutta la proprietà nel 2012 per 300 milioni di dollari.
2. Mark Zuckerberg: $246,2 miliardi
Mark Zuckerberg nel 2021 ha rinominato la sua azienda Meta per puntare tutto sulla grande scommessa del metaverso. Nel frattempo continua a guadagnare miliardi grazie a Facebook, Instagram e WhatsApp, dominando così nel campo dei social e della messaggistica.
3. Jeff Bezos $241,2 miliardi
Alzi la mano, escluso magari chi è un po’ più agé, chi non ha mai effettuato un acquisto su Amazon. Immaginate il risultato di questa sorta di sondaggio e vi sarà subito chiaro perché, nonostante il recente divorzio milionario, c’è proprio lui nei primi posti di questa speciale classifica.
4. Larry Page: $156,8 miliardi
Larry Page è stato per anni e in due periodi differenti l’amministratore delegato di Google - colosso da lui fondato insieme a Sergey Brin -, per passare poi a guidare Alphabet ovvero la società controllante del motore di ricerca più famoso al mondo.
5. Sergey Brin: $149.7 miliardi
Co-fondatore di Google insieme a Larry Page, Sergey Brin è una delle menti più geniali e creative del nostro tempo. Ha il merito di aver sviluppato la Google Car, i Google Glass e il Project-Loon, ossia i palloni aerostatici di Google su cui le persone possono connettersi a Internet anche nelle zone più remote e deserte del Pianeta.
6. Jensen Huang: $148,7 miliardi
Jensen Huang è stato uno dei fondatori del produttore di chip grafici Nvidia nel 1993 e da allora ne è stato amministratore delegato e presidente. Possiede circa il 3% di Nvidia - quotata in borsa nel 1999 - che grazie a lui prima ha acquisito un ruolo dominante prima nel settore dei videogiochi e ora nell’intelligenza artificiale.
7. Steve Ballmer: $142,5 miliardi
Steve Ballmer in passato è stato tra il 2008 e il 2014 l’amministratore delegato di Microsoft. Di recente è diventato famoso anche nel campo sportivo, visto che dal 2014 è il proprietario dei Los Angeles Clippers, una delle franchigie della NBA acquistata per 2 miliardi e che ora vale più del doppio.
8. Michael Dell: $127,2 miliardi
Michael Dell è l’uomo che ha contribuito allo scoppio della rivoluzione dei personal computer negli anni ’80 con la creazione di Dell Inc., aumentando il proprio patrimonio nonostante negli ultimi anni la sua azienda abbia visto diminuire la propria quota di mercato a causa della concorrenza.
9. Bill Gates: $117,3 miliardi
Il fondatore di Microsoft si mantiene nella top 10 nella classifica dei Paperoni hi tech più ricchi del mondo. Una parte cospicua di questi soldi vengono investiti nel settore dell’energia pulita. Insieme a Zuckerberg e altri magnati, Gates ha dato vita al programma “Mission Innovation”, fondato per raccogliere e distribuire finanziamenti per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili.
10. Zhang Yiming: $65,5 miliardi
Zhang Yiming è il principale cofondatore del colosso tecnologico cinese ByteDance, noto soprattutto per la sua popolarissima app TikTok che conta oltre 1 miliardo di utenti in tutto il mondo. L’azienda di recente ha allargato il proprio business anche ai settori dell’e-commerce, dell’istruzione, dei giochi e delle notizie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti