Messenger di Facebook sta per chiudere (anche in Italia). Ecco come salvare i tuoi dati e conversazioni

Pasquale Conte

24 Ottobre 2025 - 00:24

Decisione clamorosa di Facebook, presto Messenger chiuderà i battenti. Ecco cosa devi fare per poter salvare tutti i tuoi dati e le tue conversazioni.

Messenger di Facebook sta per chiudere (anche in Italia). Ecco come salvare i tuoi dati e conversazioni

Al momento della sua nascita, Facebook disponeva di una comoda sezione di chat accessibile tramite un pulsante in basso a destra. Bastava cliccarci sopra per iniziare a parlare con i propri amici senza limiti, con tanto di contenuti multimediali e note audio. Col passare del tempo, poi, Meta ha deciso di lanciare Messenger, una vera e propria piattaforma di messaggistica indipendente.

Presto le cose cambieranno, come annunciato dal centro di assistenza del colosso di Mark Zuckerberg. Ancora non c’è una data specifica, ma su una categoria molto vasta di dispositivi Messenger smetterà di funzionare. Che cosa succederà dunque? C’è un modo per non perdere i propri dati?

Messenger chiude su PC

Molti utenti hanno già ricevuto un messaggio d’avviso e per tanti altri potrebbe arrivare già nei prossimi giorni. Messenger sta per venire dismesso nella versione desktop per PC, una decisione abbastanza a sorpresa per come si erano messe le cose. Il servizio di messaggistica è ancora oggi uno dei più utilizzati a livello globale, anche per via di caratteristiche interessanti come la crittografia end-to-end e la possibilità di effettuare gratis chiamate e videochiamate.

Gli smartphone sono salvi, mentre per i computer desktop il tempo stringe. Da quanto si evince, l’app verrà dismessa entro 60 giorni dal momento in cui si riceve il messaggio di avviso. Dunque c’è chi già entro la fine del 2025 non potrà più accedere all’applicazione.

Ma cosa vuol dire questo? Che non ci sarà più Messenger? In realtà no. Dopo la chiusura del software, infatti, Messenger rimarrà disponibile anche su desktop. Ma solo nella versione web di Facebook, per un ritorno alle origini che potrebbe risultare più comodo in termini di efficienza.

Cosa fare per non perdere i propri dati

A questo punto, il problema sorge per gli utenti che utilizzano ogni giorno Messenger di Facebook e temono per i propri dati. Cosa potrebbe succedere? Tutte le conversazioni avute nel corso degli anni andranno perse? Sì, a meno che non si decida di agire nel più breve tempo possibile.

Ci ha pensato direttamente Facebook a fornire indicazioni sul da farsi, dunque si tratta di una procedura confermata ed efficace al 100%. Tutto quello che devi fare è abilitare l’archiviazione sicura in Messenger andando su Menu > Impostazioni > Privacy e sicurezza > Chat con crittografia end-to-end e poi toccando su “Archiviazione dei messaggi” e “Attiva archiviazione protetta”.

Fatto ciò, bisogna impostare il codice PIN, in modo da salvare la cronologia delle conversazioni. In questo caso, devi però passare dall’app mobile. Aprila dal tuo smartphone, tocca l’icona del tuo profilo, vai su Privacy e sicurezza > Chat con crittografia end-to-end > Archiviazione dei messaggi > Attiva archiviazione protetta e dunque scegli un codice segreto di sicurezza.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora