L’annuncio dell’agenzia di rating sul rischio che corrono i bond di Mediobanca. Nuovo comunicato di MPS, che ricorda gli altri giorni clou dell’OPAS.
I bond di Mediobanca ora rischiano un taglio del rating, a seguito del successo dell’OPAS lanciata da MPS-Monte dei Paschi di Siena. Lo ha scritto in una nota l’agenzia di valutazione S&P Global Ratings, annunciando nella giornata di ieri di avere messo sotto osservazione il rating «BBB+» di Piazzetta Cuccia con implicazioni negative.
Rating Mediobanca a rischio, cosa ha detto S&P Global
“Ci aspettiamo di risolvere il CreditWatch nei prossimi mesi, una volta ottenute informazioni sufficienti sui piani di integrazione e consolidamento di MPS con Mediobanca e un aggiornamento sulla sua strategia industriale e finanziaria ”, ha chiarito l’agenzia di rating S&P Global, sottolineando che, sebbene venga riconosciuto il fatto che la combinazione delle due banche potrebbe migliorare il profilo di credito nel lungo termine, nel caso di Mediobanca esiste il rischio di un indebolimento nel breve-medio termine della qualità del suo credito, rispetto alla versione standalone della banca.
Una volta concluso il periodo di osservazione, S&P Global potrebbe dunque tagliare il rating di Mediobanca, qualora il profilo di credito del nuovo gruppo dovesse essere inferiore a quello di Mediobanca in versione standalone. In quel caso, il rating di Mediobanca potrebbe essere abbassato di un gradino.
L’agenzia di rating ha puntualizzato che, di fatto, il merito di credito di MPS potrebbe essere eroso a causa dell’integrazione della banca in “ un gruppo bancario relativamente più debole e con un profilo di rischio maggiore ”.
MPS annuncia risultati definitivi dell’offerta su Mediobanca
Intanto MPS ha confermato con un comunicato diramato nella serata di ieri i risultati provvisori dell’OPAS annunciati lo scorso lunedì 8 settembre, al termine del periodo di adesione dell’OPAS.
Così la banca guidata dal CEO Luigi Lovaglio:
“Sulla base dei risultati definitivi dell’Offerta, comunicati dagli Intermediari Incaricati del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, risultano portate in adesione all’Offerta n. 506.633.074 azioni di Mediobanca, pari a circa il 62,3% del capitale sociale e al 61,1% delle Azioni Oggetto dell’Offerta (i.e., n. 829.458.551). Pertanto, i risultati definitivi sopra riportati risultano invariati rispetto ai risultati provvisori comunicati mediante il comunicato stampa sui risultati provvisori dell’Offerta pubblicato in data 8 settembre 2025”.
Confermata la riapertura dei termini dell’OPAS
MPS ha confermato anche la riapertura dei termini dell’OPAS, annunciando che il periodo di adesione sarà riaperto per cinque Giorni di Borsa Aperta e, precisamente, per le sedute del 16, 17, 18, 19 e 22 settembre 2025.
Di conseguenza, gli azionisti dell’Emittente (Mediobanca) che non abbiano aderito all’offerta durante il periodo di adesione potranno aderire alla stessa durante la Riapertura dei Termini, con il corrispettivo dell’offerta, che verrà versato nella data di pagamento del prossimo 29 settembre 2025.
Per corrispettivo unitario, ha ricordato Monte dei Paschi di Siena, si intende il corrispettivo iniziale pari a 2,533 azioni MPS di nuova emissione con l’aumento di capitale al servizio dell’offerta, insieme alla componente cash di 0,90 euro, quest’ultima annunciata con la decisione di mettere sul piatto anche una parte cash.
Da segnalare che, al fine di pagare il corrispettivo iniziale agli azionisti di Mediobanca che hanno aderito all’Offerta, MPS lancerà per l’appunto una operazione di aumento di capitale, emettendo 1.283.301.577 azioni, pari al 50,5% del capitale sociale di MPS.
L’aumento di capitale sarà varato il giorno corrispondente alla data di pagamento a favore degli azionisti che hanno già aderito all’OPAS terminata l’8 settembre, fissata al prossimo 15 settembre 2025, ossia al quinto giorno di borsa aperta successivo alla fine del periodo di adesione.
A seguito di tale emissione, ha reso noto la banca senese, il capitale sociale sottoscritto e versato sarà rappresentato da
2.542.991.283 azioni ordinarie.
Le azioni Mediobanca e MPS-Monte dei Paschi di Siena, quotate sul Ftse Mib di Piazza Affari, continuano a rimanere osservate speciali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA