Come disattivare LinkedIn Premium

Pasquale Conte

31 Ottobre 2025 - 14:52

Sei abbonato a LinkedIn Premium ma non hai più bisogno del servizio? Ecco che cosa devi fare per disattivare subito l’abbonamento alla piattaforma.

Come disattivare LinkedIn Premium

LinkedIn offre la possibilità di abbonarsi al Premium, ossia un servizio a pagamento che offre diversi vantaggi rispetto alla versione standard. Ci sono diversi piani disponibili, che variano in base alle esigenze del singolo utente.

Alcuni di questi permettono di trovare facilmente il lavoro, altri sono dedicati alle risorse umane per la ricerca di candidati per una posizione. Ognuno di essi ha un costo specifico con rinnovo mensile o annuale.

Hai deciso di disattivare l’abbonamento a LinkedIn Premium? Non sei più soddisfatto dei servizi offerti? Ecco che cosa devi fare da PC, smartphone Android e iPhone.

Come disattivare LinkedIn Premium da PC

Come primo punto, vediamo in che modo puoi disattivare il tuo abbonamento a LinkedIn Premium dalla versione desktop del social network, di gran lunga la più utilizzata da lavoratori e non.

Per prima cosa, apri il sito web ufficiale e accedi col tuo profilo personale in cui è attivo l’abbonamento al Premium. A questo punto, fai clic sull’icona Tu posta nella parte superiore della homepage di LinkedIn.

Comparirà un menu a discesa. Delle varie voci, quella che ti interessa è “Funzionalità Premium”, che viene mostrata solo a coloro che hanno un piano a pagamento attivo e funzionante.

Selezionando “Dettagli abbonamento”, che trovi sulla sinistra sotto la voce “Risorse”, verrai in automatico reindirizzato al “Centro per amministratori di LinkedIn”.

Qui dovrai fare clic su “Acquisti”, sempre posto nella parte a sinistra dello schermo, e scegliere poi “Abbonamento attivo”. Per concludere, in “Azioni” scegli “Annulla abbonamento” (accompagnato dall’icona del cestino) e infine “Conferma annullamento”.

Come disattivare LinkedIn Premium da Android

Se vuoi procedere da smartphone Android, hai due vie percorribili per disattivare l’abbonamento a LinkedIn Premium: tramite app o dal Play Store di Google. A seconda del modo in cui hai sottoscritto un piano tra quelli disponibili.

Nel primo caso, quello che devi fare è aprire l’applicazione ufficiale di LinkedIn ed effettuare il login col tuo profilo. Una volta dentro, fai tap sulla tua foto profilo in alto a sinistra e scegli “Funzionalità Premium”.

Qui potrai scorrere tra le varie voci, fino a trovare “Gestisci abbonamento”. Toccando il pulsante, in automatico sarai reindirizzato a “Gestisci account Premium”, con la lista dei vari abbonamenti attivi.

Fai tap su “Annulla abbonamento” di fianco al piano Premium che vuoi disattivare e infine segui le istruzioni per completare l’operazione.

Se invece hai effettuato l’iscrizione dal Play Store di Google, per disattivare il rinnovo di pagamento ti basta aprire l’app dello store e poi toccare l’icona del tuo profilo in alto a destra. Nel menu a comparsa, il pulsante da premere è “Pagamenti e abbonamenti”, per poi selezionare “Abbonamenti”.

Qui ci sarà l’elenco con i vari abbonamenti in essere e col pagamento attivo, individua LinkedIn e poi tocca “Annulla abbonamento”. Ci saranno alcune istruzioni da seguire, con pulsanti di conferma per acconsentire allo stop della sottoscrizione.

Come disattivare LinkedIn Premium da iPhone

Discorso simile a quanto visto nel capitolo precedente anche per iPhone. Puoi infatti decidere di attivare l’abbonamento a LinkedIn Premium sia dall’app ufficiale sia dall’App Store di iOS. E di conseguenza, devi procedere allo stesso modo anche per la disattivazione.

Dall’app ufficiale, per prima cosa devi aprire il software, effettuare il login col tuo profilo personale e poi toccare la tua foto del profilo in alto a sinistra. A questo punto, scegli il pulsante “Funzionalità Premium” e quindi clicca su “Gestisci abbonamento”.

Nell’elenco di tutti gli eventuali abbonamenti all’attivo, individua quello che vuoi disattivare e premi dunque su “Gestisci account Premium”. Per concludere, tocca “Annulla abbonamento” e poi segui le istruzioni per completare la didiscrizione.

Procedendo da App Store, invece, i passaggi da seguire sono ancor più semplici. Ti basta infatti sbloccare il tuo iPhone, andare in “Impostazioni” e toccare sul tuo nome posto nella parte superiore della schermata. A questo punto, una volta dentro la pagina dell’ID Apple, seleziona “Media e acquisti” e poi “Abbonamenti”.

Troverai così l’elenco con tutti gli abbonamenti attivi, da cui poter selezionare quello a LinkedIn Premium. Per concludere, fai tap su “Annulla abbonamento” e conferma la tua scelta.

Lo stesso procedimento è eseguibile anche da iPadOS o da macOS, in base alle tue preferenze. Essendo l’abbonamento stato attivato con il medesimo ID Apple, lo troverai disponibile su qualsiasi dispositivo collegato.

Come riattivare LinkedIn Premium

Hai già disattivato il tuo abbonamento a LinkedIn Premium ma, passato un certo periodo di tempo, ti sei reso conto di avere ancora bisogno di tutte le funzionalità che il servizio ha da offrire? Non c’è nulla da temere, la piattaforma offre la possibilità di ripristinare il piano molto facilmente.

Se procedi da PC, una volta aver effettuato l’accesso col tuo profilo LinkedIn all’interno del sito web dedicato, devi fare clic sull’icona Tu posta nella parte superiore della homepage.

Ora aspetta che compaia il menu a discesa e fai clic su “Impostazioni e privacy”. Potrai così scorrere verso il basso, fino a trovare la sezione “Abbonamenti e pagamenti”, con l’elenco di tutte le sottoscrizioni ancora attive e quelle che hai disattivato nel tempo.

Trova quella che vuoi riattivare e, di fianco alla voce, ci sarà il pulsante “Aggiorna gratuitamente”. Potresti imbatterti in un breve sondaggio prima, in cui ti viene chiesto il motivo per cui avevi disattivato l’abbonamento e quello per il quale desideri tornare.

Completato questo procedimento, potrai esplorare i vari piani disponibili e riattivare l’abbonamento a LinkedIn Premium in base a quello che preferisci.

Anche da smartphone Android o da iPhone, il procedimento è altrettanto semplice e intuitivo. Apri per prima cosa l’applicazione ufficiale ed effettua l’accesso con il tuo profilo con cui avevi attivato il Premium.

A questo punto, tocca l’icona del tuo profilo in alto a sinistra e scegli la voce “Impostazioni”. Fai tap quindi su “Preferenze account” e scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Abbonamenti e pagamenti”.

Ora tocca su “Aggiorna” gratuitamente di fianco al piano che avevi disattivato e compila il sondaggio. Potrai anche qui esplorare tutti i piani disponibili e scegliere quello che preferisci.

Puoi eseguire la medesima operazione anche da Play Store o da App Store. Se procedi con Android, vai alla sezione “Abbonamenti” dall’app di Google Play, seleziona l’abbonamento che desideri riattivare e tocca dunque “Riprendi” o “Riabbonati”.

Da App Store, invece, devi aprire l’app Impostazioni dell’iPhone, fare clic sul tuo nome e poi selezionare “Abbonamenti”. Dopo aver trovato il piano LinkedIn Premium da riattivare, tocca l’apposita opzione e conferma il pagamento. Nulla di più semplice.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora