Le 5 mete più economiche in Europa per l’estate 2025

Andrea Fabbri

14 Maggio 2025 - 14:52

Ottime notizie per chi vuole andare in vacanza in Europa questa estate. Le 5 mete che stiamo per scoprire sono tra le più economiche e sono incredibili

Le 5 mete più economiche in Europa per l’estate 2025

Il costo della vita è aumentato a dismisura negli ultimi 3 anni. Ma questo non significa che dobbiamo rinunciare alle meritate vacanze estive. Esistono ancora luoghi in Europa che possono essere visitati senza spendere una fortuna. I 5 che stiamo per scoprire sono vere e proprie perle nascoste sparse nel Vecchio Continente e sono perfette per una vacanza low cost nei prossimi mesi.

5 - Batumi, perla sul Mar Nero

Il Mar Nero è uno dei luoghi più sottovalutati dal punto di vista turistico. E, da un certo punto di vista, è una fortuna, perché i prezzi per visitarlo sono ancora molto bassi e non c’è la fastidiosa invasione di turisti.

Tra tutte le possibili mete della zona, una delle migliori è Batumi, città della Giorgia famosa per le sue spiagge, per la fervente vita notturna e per la natura incontaminata, perfetta per gli appassionati di trekking ed escursioni.

I prezzi? Una notte in ostello in alta stagione difficilmente supera i 20 euro.

4 – Göteborg: visitare la Svezia senza spendere un patrimonio

La Svezia non è certo famosa per essere uno dei Paesi con i prezzi più bassi. Ma se scegliamo la città e il periodo giusto possiamo visitarla senza spendere una fortuna.

Una buona soluzione, in tal senso, è Göteborg, seconda città più grande del Paese. Un luogo davvero meraviglioso in cui perdersi tra canali, mercati di artigianato locale, musei e molto altro. Ma soprattutto una meta da visitare con la famiglia, grazie alla presenza di splendide zone verdi e del parco divertimenti di Liseberg, uno dei più belli d’Europa.

Altra buona notizia: Göteborg è servita da tutte le principali compagnie aeree low cost europee e i voli costano davvero poco. Il periodo migliore dell’anno per visitarla è agosto, mese in cui le temperature sono sempre sopra ai 15 gradi.

3 – La Grecia low-cost

La Grecia è una delle destinazioni turistiche più gettonate. E anche più care e affollate. Ma non facciamoci scoraggiare. Non tutta la Grecia è inarrivabile.

Splendide località come Lesbo e Thassos, ad esempio, regalano a chi le visita spiagge tra le più belle d’Europa, acqua cristallina e natura incontaminata. Il tutto con la possibilità di conoscere la vera cultura greca senza spendere un occhio della testa.

2 – La Bulgaria è uno dei migliori Paesi nel rapporto qualità-prezzo

Se ragioniamo in un’ottica di rapporto qualità-prezzo, in Europa ci sono pochi Paesi che possono competere con la Bulgaria.

La Bulgaria è un paradiso in grado di soddisfare le esigenze di tutti, da chi cerca spiagge dorate e incontaminate a chi ama i piccoli borghi (Sozopol e Balčik, solo per fare due nomi), fino a chi desidera ammirare città d’arte come Sofia e Plovdiv. Il tutto a prezzi decisamente concorrenziali.

1 – Alla scoperta della Turchia

L’ultima meta low cost da scoprire per l’estate 2025 è la meravigliosa Turchia, Paese a cavallo tra occidente e oriente con un’offerta turistica con pochi eguali nel mondo. Da vedere ci sono città come l’incredibile Istanbul, meravigliose spiagge affacciate sul Mediterraneo, montagne perennemente innevate e incantevoli zone collinari.

Per chi vuole risparmiare il consiglio è quello di puntare su un tour organizzato a mezza pensione o a pensione completa. Hanno prezzi estremamente interessanti e in una settimana ci faranno ammirare tutti i luoghi di interesse più importanti.

Argomenti

# Grecia
# Svezia

Iscriviti a Money.it