La forza del dollaro continuerà, con questo impatto. La previsione

Violetta Silvestri

22 Maggio 2024 - 15:33

Il dollaro forte sarà guidato sempre di più dalla politica Fed sui tassi in divergenza con le altre banche centrali. Cosa aspettarsi con un biglietto verde in rialzo?

La forza del dollaro continuerà, con questo impatto. La previsione

Mentre la Fed sembra intrappolata nei dati sull’inflazione poco convincenti, c’è spazio per un rialzo del dollaro.

Il biglietto verde è più che mai al centro dell’attenzione degli investitori ora che la divergenza tra la Federal Reserve e le altre grandi banche centrali sembra si concretizzerà a giugno.

Con il taglio dei tassi Bce e probabilmente BoE e un costo del denaro ancora invariato - a livelli elevati - negli Usa, i movimenti del Fotex si preannunciano interessanti. Il dollaro può ancora salire, secondo Goldman Sanchs. Con inevitabili conseguenze.

La forza del dollaro è qui per restare? Le previsioni

Il dollaro potrebbe rimanere più forte più a lungo se la Federal Reserve manterrà i tassi di interesse costanti, mentre altre nazioni opteranno per una riduzione dei costi di finanziamento, secondo Goldman Sachs Group Inc.

“Se la Fed rimanesse stabile, ma più banche decidessero di procedere con l’allentamento interno piuttosto che attendere l’intervento della banca centrale americana, allora la divergenza politica probabilmente manterrebbe il dollaro più forte più a lungo”, hanno scritto in una nota a clienti. Gli analisti prevedono tagli dei tassi di interesse a giugno per Canada, Regno Unito e area euro.

Quest’anno il dollaro si è apprezzato rispetto a tutte le altre valute del Gruppo dei 10, con l’indice Bloomberg che segue la forza del biglietto verde in rialzo di quasi il 3%.

Un continuo indebolimento dei dati statunitensi nei prossimi tre-cinque mesi consentirebbe alla banca centrale di prendere in considerazione la riduzione dei costi di finanziamento alla fine del 2024, ha detto martedì il governatore della Federal Reserve Christopher Waller. Nel frattempo, però, la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde ha indicato che un taglio è probabile il prossimo mese, con il rapido aumento della crescita dei prezzi al consumo ora in gran parte contenuto. La divergenza quindi sta per essere sancita. Con tassi più bassi, l’euro di deprezza.

“Laddove la divergenza politica macro e potenziale è stata più evidente, i politici hanno tenuto d’occhio i cambiamenti della Fed per limitare l’entità della volatilità valutaria, hanno scritto gli analisti. Ma Se le banche centrali di tutto il mondo iniziassero i tagli “relativamente prima e in modo più aggressivo” rispetto alla Fed, il biglietto verde è destinato ad apprezzarsi. In questo scenario, la forza del dollaro verrà erosa solo molto lentamente secondo gli analisti.

Il dollaro forte manderà in crisi questi Paesi?

Attenzione massima alle varie conseguenze sulla persistenza di un dollaro forte.

Mentre all’inizio dell’anno il dollaro forte era associato a una crescita robusta, ora rischia di diventare più correlato a una politica aggressiva o a un’inflazione elevata, ha affermato Trivedi, responsabile della ricerca su valute globali, tassi e strategia dei mercati emergenti presso Goldman. Questo mix rappresenta una sfida completamente nuova per i mercati emergenti.

“Se vediamo questo tipo di forza più sinistra del dollaro, vedremo più debolezza nelle parti più fragili del mondo”, ha detto Trivedi. Il focus è sui mercati emergenti, dove la sensibilità è piuttosto elevata alla forza del dollaro e ciò può quindi influenzare molto rapidamente le impostazioni di politica interna.

Trivedi ha affermato che Paesi tra cui Indonesia, Corea del Sud e Cina potrebbero essere sottoposti a maggiori pressioni, e che l’impatto si sentirebbe ampiamente, citando le decisioni sui tassi della scorsa settimana in Messico e Brasile. Il Messico ha lasciato i tassi invariati, mentre il Brasile ha rallentato il ritmo del suo ciclo di allentamento fino a un quarto di punto.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo