L’impennata della disoccupazione tra i laureati: cosa sta succedendo davvero?

John Burn-Murdoch

12 Settembre 2025 - 08:38

La disoccupazione tra i neolaureati cresce, soprattutto tra gli uomini. L’IA è davvero il colpevole? Un’analisi dei dati rivela tendenze sorprendenti e sfide per entrambi i sessi.

L’impennata della disoccupazione tra i laureati: cosa sta succedendo davvero?

La marcata crescita della disoccupazione tra i neolaureati è stata una delle tendenze economiche più discusse dell’ultimo anno. La mancanza di lavoro tra i giovani altamente istruiti, dagli Stati Uniti al Regno Unito e oltre, ha superato per la prima volta nella storia il tasso generale di disoccupazione, sollevando interrogativi su tutto: dal valore dell’istruzione universitaria al ruolo dell’intelligenza artificiale.

Tuttavia, questa tendenza generale nasconde importanti sfumature che, se analizzate, offrono una visione più chiara della realtà dietro queste narrative così ampie.

Esaminando i dettagliati dati mensili sull’occupazione negli Stati Uniti, emerge subito un dato chiave: l’aumento della disoccupazione tra i laureati si concentra quasi esclusivamente tra i giovani uomini americani. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it