Quanto guadagna Joe Biden? Patrimonio e condizioni di salute dell’ex presidente

Alessandro Cipolla

2 Luglio 2025 - 09:28

Il patrimonio, la biografia e lo stipendio di Joe Biden: i guadagni e le condizioni di salute dell’ex presidente degli Stati Uniti.

Quanto guadagna Joe Biden? Patrimonio e condizioni di salute dell’ex presidente

Quanto guadagna Joe Biden? Una domanda questa sempre ricorrente visto che stiamo parlando della persona che, dal 2020 al 2024, ha ricoperto il ruolo di presidente degli Stati Uniti.

Più che lo stato patrimoniale a preoccupare sono soprattutto le condizioni di salute di Joe Biden: a maggio 2025 gli è stato diagnosticato un cancro alla prostata già diffuso alle ossa.

Come noto Joe Biden ha vinto le primarie dei Democratici in vista delle elezioni Usa 2024 con l’intenzione di cercare di ottenere un secondo mandato presidenziale; alla fine però ha optato per un passo indietro spalancando le porte alla candidatura della sua vice Kamala Harris.

La decisione di non candidarsi è arrivata dopo che Oltreoceano si sono innescate roventi polemiche sul suo stato di salute cognitivo, con Donald Trump - poi vincitore delle elezioni contro Kamala Harris - che più volte ha invocato un test cognitivo per valutare le condizioni dell’allora inquilino della Casa Bianca.

Problemi di salute a parte, Biden è stato innegabilmente uno dei protagonisti della politica americana degli ultimi decenni, prima nelle vesti di vice di Obama e poi come presidente.

Vediamo allora nel dettaglio quanto guadagna Joe Biden, dando uno sguardo alla biografia, allo stipendio e al patrimonio dell’ex presidente degli Stati Uniti.

Stipendio e pensione di Biden

In qualità di presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha avuto diritto durante i suoi quattro anni di mandato a uno stipendio da 400.000 dollari all’anno. In più l’ex inquilino della Casa Bianca già da prima poteva contare anche su una pensioneda circa 250.000 dollari l’anno.

Quando invece era vicepresidente durante l’amministrazione Obama, si è stimato che tra stipendio e altri guadagni arrivasse a mettere in cassa 407.000 dollari l’anno.

Di questi soldi incassati fino al 2016, 230.000 dollari derivavano dal suo stipendio di allora per il ruolo di vice presidente ricoperto durante gli otto anni che hanno visto Obama alla Casa Bianca.

Da non sottovalutare è anche la questione della pensione. Dopo aver terminato l’incarico, il presidente degli Stati Uniti infatti riceve una pensione fissata a uno stipendio di livello I della Executive Schedule statunitense - 203.700 dollari all’anno nel 2015 - secondo il Former Presidents Act.

In aggiunta alla pensione, sono coperti i costi per il personale amministrativo e per la protezione permanente da parte dei servizi segreti.

Il patrimonio dei Biden

Stando al Wall Street Journal, Joe Biden e la moglie Jill nel 2020 - prima del loro approdo alla Casa Bianca - hanno dichiarato un reddito lordo pari a 607.336 dollari. Soldi questi derivanti dalla pensione e da altri incarichi.

Per quanto riguarda il 2023 i Biden hanno guadagnato 619.976 dollari: oltre allo stipendio di Joe c’è da considerare anche il compenso da 85.985 dollari percepito da Jill per il suo lavoro come professoressa universitaria.

In precedenza l’ex coppia presidenziale ha dichiarato complessivamente 579.514 dollari 2022 e 610.702 nel 2021, con i guadagni di Joe e Jill Biden che così sarebbero accresciuti nel 2023 rispetto al passato. C’è da dire che comunque Donald Trump durante la sua presidenza mai ha reso noti i propri guadagni.

La biografia di Joe Biden

Classe 1942 e originario di Scranton in Pennsylvania, Joe Biden dopo essersi laureato in Giurisprudenza all’Università di Syracuse ha iniziato a lavorare come avvocato.

La sua vita è segnata da un gravissimo lutto familiare, con la moglie e la figlia che nel 1972 morirono in un incidente stradale, con gli altri due figli della coppia che rimasero feriti. Il primogenito Beau, scampato al sinistro, è poi morto a soli 46 a causa di un male incurabile.

Sempre nel 1972 ha preso il via anche la sua carriera politica, venendo eletto per la prima volta senatore tra le fila del Partito Democratico nello stato del Delaware dove da tempo risiede.

Durante la sua lunga carriera da senatore, incarico svolto in maniera ininterrotta dal 1972 al 2009, ha ricoperto per diversi anni il ruolo di Presidente della Commissione Esteri del Senato degli Stati Uniti.

Nel 2009 durante l’amministrazione di Barack Obama è stato nominato vicepresidente, il primo cattolico a ricoprire questo incarico, venendo riconfermato anche dopo le elezioni del 2013.

Nel 2019 Joe Biden ha annunciato la volontà di presentarsi alle primarie del Partito Democratico in vista delle elezioni del 2020. In verità ci provò anche nel 1988, ma venne sconfitto da Michael Dukakis.

Dopo aver trionfato alle primarie, Joe Biden ha vinto le presidenziali del 2020 sconfiggendo Donald Trump a seguito di un serrato testa a testa tra i due. La sfida però non si è ripetuta nel 2024 a causa del ritiro dell’esponente dem.

Tutte le attenzioni però ora sono rivolte alle condizioni di salute di Biden, visto il cancro alla prostata che gli è stato diagnosticato a maggio 2025.

Iscriviti a Money.it