iOS 26 in arrivo. Quando esce, su quali iPhone e quanto spazio serve

Pasquale Conte

13 Settembre 2025 - 06:30

Manca sempre meno al rilascio di iOS 26 su iPhone. Non vuoi farti trovare impreparato? Ecco quando esce, su quali iPhone e quanta memoria ti serve.

iOS 26 in arrivo. Quando esce, su quali iPhone e quanto spazio serve

Con il Keynote Awe Dropping alle spalle, per i milioni di utenti Apple in tutto il mondo è partito ufficialmente il conto alla rovescia per il rilascio di iOS 26. Il nuovo sistema operativo dell’OEM di Cupertino è stato mostrato per la prima volta durante la WWDC 2025 della scorsa estate, scatenando l’entusiasmo dei più appassionati.

La più grande novità è l’arrivo di Liquid Glass, una veste grafica tutta nuova che rifà il look alle icone e ai menu. Per un impatto visivo leggero, elegante e che punta sulla trasparenza. Ci sono poi nuove funzionalità, due app inedite e ancor più poteri conferiti all’intelligenza artificiale di Apple Intelligence. Sei pronto per installare l’update?

Quando esce iOS 26

Manca sempre meno al lancio di iOS 26. Il nuovo sistema operativo per iPhone verrà reso disponibile per tutti lunedì 15 settembre come aggiornamento gratuito, molto probabilmente a partire dalle ore 19 italiane. Una volta che sarà partito il rollout, potrai procedere con il download andando in Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software > Scarica e installa. Prima esegui un backup del telefono, così da non perdere nessun dato.

Come anticipato dall’azienda, l’update non sarà disponibile per tutti i modelli di iPhone. Di seguito, la lista completa:

  • iPhone 17, 17 Pro, 17 Pro Max, 17 Air;
  • iPhone 16, 16 Pro, 16 Pro Max, 16 Plus, 16e;
  • iPhone 15, 15 Pro, 15 Pro Max, 15 Plus;
  • iPhone 14, 14 Pro, 14 Pro Max, 14 Plus;
  • iPhone 13, 13 Pro, 13 Pro Max, 13 Mini;
  • iPhone 12, 12 Pro, 12 Pro Max, 12 Mini;
  • iPhone 11, 11 Pro, 11 Pro Max;
  • iPhone SE (2a generazione e successive).

Prima di procedere con il download e l’installazione di iOS 26, assicurati di avere abbastanza spazio. Saranno necessari almeno 10 GB di memoria libera, ancora meglio 15 GB per un processo di aggiornamento più fluido e senza problemi.

Le novità principali di iOS 26

La grande novità di iOS 26 è la nuova interfaccia Liquid Glass, con il suo già caratteristico aspetto “vetroso” e traslucido che cambierà aspetto e colore a seconda di ciò che viene mostrato sullo schermo. Per quanto riguarda Apple Intelligence, ci sono nuove funzionalità tra cui la traduzione in tempo reale e l’intelligenza visiva resa migliore.

Modifiche poi per la sicurezza degli utenti. Il nuovo strumento di filtraggio delle chiamate permetterà agli utenti di bloccare spam in maniera più semplice: sarà una voce automatica a rispondere e a chiedere i dati del chiamante.

Altra chicca l’aggiunta di due nuove app: Apple Games e Anteprima. La prima si presenta come un hub per i giochi, con sezioni dedicate all’Arcade, alle sfide multiplayer e alla libreria personale di videogame. La seconda invece funziona come il software per Mac, dunque uno strumento per poter visualizzare e modificare PDF e immagini.

Argomenti

# iPhone
# Apple

Iscriviti a Money.it