Investire dove investe lo Stato è stata una strategia vincente. Lo sarà ancora?

Lorenzo Raffo

3 Ottobre 2025 - 15:40

La mano pubblica procede a passi spediti nel diversificare le sue partecipazioni industriali e finanziarie. I numeri dicono che seguirlo è un business anche per i piccoli investitori. Ecco come.

Investire dove investe lo Stato è stata una strategia vincente. Lo sarà ancora?

L’ultimo caso è quello della conquista di Mediobanca da parte di Monte dei Paschi, di cui lo Stato detiene l’11,73%. Poco prima nel tempo si era registrata l’entrata nel capitale di Telecom Italia da parte delle Poste. L’attivismo pubblico nel crescere nel capitale di alcuni importati gruppi industriali e finanziari non si osserva solo nel nostro Paese e rappresenta certamente un motivo per approfondire il tema. Molti piccoli e medi investitori si chiedono infatti se convenga sì o no seguire questo trend, in altre parole diventare micro soci della mano statale nelle sue razzie imprenditoriali.

Quante partecipazioni!

Il sito del ministero dell’Economia e delle Finanze evidenzia in effetti sorprese di cui il cittadino non è a conoscenza. La lista è molto più lunga di quanto spesso si pensi. Le partecipazioni sono davvero tante. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# Banche
# Btp
# ENI

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.