Conviene ancora investire a bassa volatilità? Una ricerca 2025 rivela perché la strategia funziona solo in parte e cosa fare oggi con il portafoglio.
In sintesi
I titoli a bassa volatilità hanno storicamente protetto nei crolli, ma spesso deluso nei rialzi.
Una nuova ricerca dimostra che la strategia funziona solo a metà: la parte “long” sì, la parte “short” no.
Oggi gli ETF low-volatility sono cari: meglio aspettare o usare strategie multi-factor.
Cos’è l’investimento a bassa volatilità?
Investire a bassa volatilità significa scegliere titoli che oscillano meno del mercato.
Sono le cosiddette azioni difensive, tipicamente farmaceutiche, utility o beni di consumo di base. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA