Entro il 2100 la popolazione italiana potrebbe ridursi del 41%: più che la crescita della spesa sociale, preoccupa il dimezzamento del PIL e del gettito fiscale.
In prospettiva, il problema dell’Italia non è tanto la sostenibilità delle spese sanitarie e pensionistiche che lieviteranno per via dell’aumento della età media della popolazione, ma la ben più fosca prospettiva del dimezzamento del PIL e quindi del gettito fiscale.
Da oggi alla fine del secolo, le previsioni demografiche sono ampiamente disponibili: l’U.S. Census, l’Istituto ufficiale di statistica statunitense, aggiorna costantemente gli andamenti demografici previsti nei diversi Paesi del mondo.
Ci sono differenze enormi.
[...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA