Il nuovo culto dell’azionario: la rivoluzione silenziosa dei risparmiatori americani

Redazione Money Premium

8 Ottobre 2025 - 06:59

Secondo le stime più recenti, quasi il 70% degli attivi dei piani pensionistici individuali è investito in titoli azionari, mentre le famiglie hanno allocato in Borsa il 45,4% della propria ricchezza.

Il nuovo culto dell’azionario: la rivoluzione silenziosa dei risparmiatori americani

Negli Stati Uniti si sta consolidando un mutamento storico nel modo in cui cittadini e fondi previdenziali gestiscono i propri patrimoni. Mai come oggi la quota di azioni detenuta dai fondi pensione a contribuzione definita e dalle famiglie ha raggiunto livelli così elevati. Secondo le stime più recenti, quasi il 70% degli attivi dei piani pensionistici individuali è investito in titoli azionari, mentre le famiglie hanno allocato in Borsa il 45,4% della propria ricchezza finanziaria.

Per comprendere questa svolta occorre guardare alla trasformazione del sistema previdenziale statunitense. Negli anni Cinquanta oltre il 90% dei fondi era costituito da piani a prestazione definita, basati prevalentemente su obbligazioni di lungo termine, considerate strumenti ideali per garantire stabilità e copertura dei futuri impegni pensionistici.

Oggi la situazione è radicalmente cambiata: quasi l’80% dei fondi è a contribuzione definita, nei quali il rischio non è più a carico dei datori di lavoro ma dei singoli lavoratori. Questi ultimi, privi di obblighi di “copertura” tipici dei fondi tradizionali, sono più propensi a puntare su strumenti azionari, percepiti come capaci di offrire rendimenti superiori. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.