Con l’introduzione dell’Assegno Unico sono cambiate le detrazioni Irpef per i figli a carico: porre attenzione alla compilazione delle nuove colonne 9 e 10.
Dal 01 marzo 2022, a seguito dell’introduzione dell’Assegno unico universale, le detrazioni Irpef per i figli a carico di cui all’art. 12 co. 1 lett. c) del TUIR sono applicabile solamente per i figli di età pari o superiore a 21 anni.
Questo si riflette nella compilazione del quadro di riferimento del Modello 730/2023, che infatti vede l’introduzione quest’anno di due nuove colonne da compilare: la numero 9 e la numero 10. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
Partner




Cambio generazionale
Strumenti e opportunità per le imprese
5 ottobre 2023
Swiss Chamber, via Palestro 2 - Milano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui