Il caso Bolzano mostra come anche i sistemi bancari più solidi possano fallire: fiducia cieca, controlli mancanti e ricalco emotivo aprono la strada a truffe devastanti.
A volte ci scandalizziamo per errori che sembrano impossibili: un chirurgo che dimentica una pinza nell’addome di un paziente, un aereo che precipita per un bullone allentato.
E nel mondo finanziario, succedono eventi altrettanto gravi e impensabili: come una banca che non si accorge, per anni, che un suo consulente sottrae milioni di euro ai clienti.
A Bolzano, un affermato consulente bancario è sparito con oltre 20 milioni di euro. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA